Chocolate & Pecan Pie

IMG_0061

Se ti piacciono le noci non puoi non provare questa pie con noci pecan e cioccolato, ti sorprenderà! La difficoltà qui sta nel reperire le noci pecan: io non le ho trovate già sgusciate, quindi ho sgusciato a mano 250 gr di noci, operazione non molto semplice dato che il guscio è molto duro e la noce friabile ed è quindi difficile ricavare qualche gheriglio di noce intero per la decorazione. Devo ammettere che ne è valsa la pena! Se proprio non trovi le pecan vanno bene anche le noci normali, sarà comunque buonissima!

Ingredienti:

  • 225 gr di farina bianca 00
  • 40 gr di cacao amaro
  • 50 gr di zucchero bianco
  • 2 gr di sale fino
  • 125 gr di burro a pezzetti freddo
  • 75 gr di acqua fredda di frigorifero
  • 250 gr di noci pecan sgusciate
  • 3 uova
  • 250 gr di sciroppo d’acero
  • 100 gr di zucchero di canna
  • 50 gr di burro fuso

Preparazione:

Prepara la frolla al cacao riunendo nel mixer il burro freddo a pezzetti, la farina, il cacao, il sale e lo zucchero e aziona per qualche secondo in modo da avere una consistenza sabbiosa. Unisci quindi l’acqua ghiacciata poco alla volta in modo da formare una “palla”.
Avvolgi l’impasto nella pellicola e fai riposare in frigorifero almeno 30 minuti mentre prepari il ripieno.

In una ciotola amalgama le uova, lo sciroppo d’acero, lo zucchero, il burro fuso, e le noci pecan tritate alcune più finemente altre più grossolanamente tenendone una manciata intere per la decorazione.

Tira la sfoglia fredda di frigo aiutandoti con 2 fogli di carta da forno se dovesse essere troppo appiccicosa e rivesti una tortiera per crostate.
Riempi il guscio di pasta con il ripieno e distribuisci i gherigli interi sulla superficie come decorazione.

Cuoci a 190° per 30 minuti.
Lascia raffreddare prima di servire.

Una risposta a "Chocolate & Pecan Pie"

  1. Il tuo post mi ha ricordato un aneddoto che raccontava spesso mia nonna.
    Lei diceva che da bambina aspettava tutto l’ anno che arrivasse il Natale, perché sapeva che per quella festa le sarebbe stato regalato un cioccolatino. Allora quel minuscolo pezzo di cioccolata era un lusso inimmaginabile, che ci si poteva permettere appunto soltanto una volta l’ anno. Adesso invece, diceva mia nonna, se ho voglia di un po’ di cioccolata vado al supermercato e me ne compro una stecca larga così e spessa così per un euro e spiccioli.
    Mia nonna ci faceva questo paragone per farci capire che adesso ogni giorno é festa, ogni giorno é Natale, perché ora possiamo permetterci di fare tutti i giorni delle cose che soltanto pochi anni fa erano delle comodità inaccessibili. E quindi finiamo per darle per scontate, non le apprezziamo nella giusta misura e non siamo mai contenti.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.