Un modo elegante e veloce per servire il salmone affumicato in un secondo piatto leggero, ricco di benessere e amico della salute grazie alla presenza di salmone, semi di zucca e avocado che contengono acidi grassi e Omega 3, che stimolano la produzione di colesterolo buono (HDL) e riducono il deposito di quello cattivo (LDL). Con questi alimenti si può tenere a bada il colesterolo nel sangue (ipercolesterolemia), si può prevenire l’arteriosclerosi e le patologie causate dall’ostruzione del cuore e delle arterie, senza rinunciare al gusto. La presenza delle fettine di lime inoltre aiuta ad apportare vitamine e l’insalata che fa da base al piatto fornisce sali minerali e fibre. Non c’è condimento oltre al succo di limone in quanto l’avocado consente di omettere altri grassi e tenere quindi a bada le calorie e salvaguardare la salute.
Ingredienti per 1 piatto:
- 4 manciate di insalata
- 4 fettine di salmone affumicato
- 1 lime o 1 limone
- 1 cucchiaio di semi di zucca
- 1\4 di avocado
Preparazione:
Crea un letto di insalata sul piatto e disponi le 4 fette di salmone affumicato, decora con 1\4 di avocado prelevato con un cucchiaino, condisci con qualche goccia di succo di mezzo limone e taglia a fettine sottili la restante metà. Spargi sul piatto le fettine di limone e un cucchiaio di semi di zucca. Non è necessario aggiungere sale nè olio in quanto il salmone affumicato è già molto saporito e l’avocado è già ricco di grassi “buoni”.
Con questa ricetta partecipo al contest Colesterolo “cattivo”? No grazie! nato dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II e l’Associazione Italiana Food Blogger!
Questa ricetta è perfetta per il contest! e seppur il blog è giovane le ricette sono gradevoli, scritte bene e molto intuitive. A presto, vediamoci per un thè. Ti aspetto a Verbania! baci
Mi piaceMi piace