Il pane challa è un pane ebraico utilizzato per celebrare lo shabbat, ovvero il giorno del riposo che corrisponde al sabato. E’ simile al pan brioche, morbidissimo, con un gusto tra il dolce e il salato, e si prepara a forma di treccia. Oggi è sabato, e anche se per me non è un giorno di riposo, mi piace preparare questo pane pensando alle sue origini. Questa ricetta è di Paul Hollywood, tratta dal suo libro “La magia del forno”.
Ingredienti per una treccia di pane:
- 500 gr di farina manitoba
- 10 gr di sale
- 25 gr di zucchero
- 10 gr di lievito secco di birra
- 30 gr di burro morbido
- 2 uova + 1 per spennellare
- 0,5 dl di latte tiepido
- 1,8 dl di acqua a temperatura ambiente
Preparazione:
Metti nella ciotola della planetaria la farina, il lievito da una parte e il sale e lo zucchero dall’altro. Aggiungi il burro morbido, 2 uova e inizia a impastare. Aggiungi pian piano 0,5 dl di latte tiepido e 1,8 dl di acqua a temperatura ambiente e impasta per qualche minuto. Termina di impastare a mano su un piano di lavoro leggermente unto con olio di oliva. L’impasto è pronto quando è morbido e setoso e si è formata una “pellicina” sottile.
Metti l’impasto in una ciotola unta di olio e copri con un canovaccio. Metti la ciotola in un luogo tiepido (es: il forno spento con la luce accesa) e fai lievitare 3 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione la pasta sarà raddoppiata di volume.
Sgonfia l’impasto con la punta delle dita e dividilo in 3 parti per fare la classica treccia.
Allunga ciascun pezzo fino a formare 3 strisce di impasto lunghe almeno 30 cm.
Intreccia le 3 parti e lascia lievitare ancora per mezz’ora.
Prima di infornare spennella la superficie con il tuorlo sbattuto con 2 cucchiai di latte.
Cuoci a 200° C per 20 minuti.
Una volta cotto e raffreddato può essere tagliato a fette e congelato.
Una risposta a "Treccia di pane challa"