Fare il pane dà soddisfazione! E’ gratificante vedere l’impasto che lievita senza contare che avere pane fresco appena sfornato che sprigiona profumo per tutta la cucina è una sensazione unica! Questi panini sono fatti con birra rossa e farina integrale, e si possono lasciare al naturale o decorare con semi misti.
Ingredienti per 2 “fiori di pane”:
- 400 gr di farina manitoba
- 100 gr di farina integrale
- 12 gr di lievito di birra fresco
- 10 gr di sale
- 30 gr di burro morbido
- 3 dl di birra rossa
Preparazione:
Sciogli il lievito di birra fresco nella birra (a temperatura ambiente).
Nella ciotola della planetaria riunisci i due tipi di farina, il sale e il burro morbido. Mentre la planetaria è in azione alla minima velocità versa la birra pian piano. Dopo qualche minuto si sarà formato un impasto che raccoglierà tutta la farina dai bordi della ciotola.
Termina di impastare a mano per qualche minuto per rendere ancora più morbido il pane. Metti l’impasto ottenuto in una ciotola unta di olio e copri con un canovaccio pulito. Lascia lievitare in un luogo tiepido per 2\3 ore fino al raddoppio.
Rivesti 2 teglie con carta forno. Su un piano da lavoro infarinato rovescia l’impasto e rompi la lievitazione facendo fuoriuscire tutta l’aria.
Per creare il fiore di pane forma delle palline di impasto da circa 60 gr l’una. Disponile sulla carta forno mettendone una al centro e le altre 6 a raggiera lasciando qualche centimetro di distanza tra una pallina e l’altra. Con le dosi indicate verranno 2 fiori di pane.
Metti a lievitare in un luogo tiepido per circa 1 o 2 ore fino al raddoppio. Le palline di impasto, lievitando, si uniranno l’un l’altra creando il fiore di pane.
Prima di infornare a 210°C a forno preriscaldato decora la superficie: puoi spolverizzare di farina e tagliuzzare con le forbici i panini oppure spennellare con un tuorlo sbattuto con 2 cucchiai di latte e decorare con semi misti (sesamo, zucca, girasole, lino, papavero)
Inforna a 210°C per 30 minuti. Per controllare se sono cotti batti con le nocche la superficie del pane, se fa un suono sordo sono pronti! Hanno una crosta sottile e croccante e l’interno morbido e profumato.
Servi tiepido o freddo portando in tavola il fiore intero, ogni commensale si servirà da se staccando il panino. Ottimo da servire con taglieri di formaggi e salumi per una cena semplicemente rustica ma decisamente hand made!