Questa è la ricetta per fare i classici panini al latte, quelli che si mangiavano alle feste da bambini, farciti con il prosciutto cotto e lo stuzzicadenti infilzato al centro, morbidissimi e dal sapore quasi dolce. Dato che mi servivano delle fette di pane bianco per un’altra ricetta non ho fatto i classici panini singoli ma ho preparato il pane in uno stampo intero. Di sicuro li rifarò in versione singola, magari da portare al lavoro per uno spuntino!
Ingredienti:
- 500 gr di farina manitoba
- 50 gr di burro fuso
- 60 gr di zucchero + 2 cucchiaini
- 7 gr di sale
- 300 ml di latte
- 1\2 cubetto di lievito di birra fresco (12 gr)
- 1 tuorlo d’uovo sbattuto con 2 cucchiai di latte
In una brocca fai scaldare leggermente 100 ml di latte e sciogli mezzo dadino di lievito di birra fresco insieme a 2 cucchiaini di zucchero. Fai riposare il composto ottenuto per 10 minuti.
In un’altra ciotola mescola 50 gr di burro fuso, 60 gr di zucchero, 200 ml di latte tiepido e 7 gr di sale.
Quando sono trascorsi i 10 minuti versa il composto di burro latte zucchero e sale nella brocca con il latte e lievito e inizia a versarlo nella ciotola della planetaria dove avrai messo la farina manitoba. Lascia impastare a velocità minima aggiungendo i liquidi gradualmente. Potrebbero non servire tutti, a me ne sono avanzati ben 100 ml, quindi regolati in base a quanto liquido assorbe la farina. Dovrai ottenere una palla liscia ed elastica ed è pronta quando ha raccolto tutta la farina dalle pareti della ciotola.
Metti l’impasto ottenuto nella ciotola dove hai impastato coperta con un canovaccio pulito e lascia lievitare in un luogo tiepido per circa 2 o 3 ore fino al raddoppio.
Quando la pasta è raddoppiata forma i panini oppure metti l’impasto in uno stampo da plum cake e lascia lievitare ancora 40 minuti.
Inforna a 220°C per 20 minuti. Se fai i panini puoi spennellarli con il tuorlo d’uovo sbattuto con il latte prima di infornarli, in questo modo verranno belli lucidi!