Semplici biscotti al tè matcha, il famoso tè verde giapponese utilizzato sia per la preparazione di tè sia per molti wagashi ovvero dolcetti giapponesi, creme o gelati. Il tè matcha ha la consistenza di una polvere finissima e impalpabile di un bel colore verde intenso, e si presta anche come elemento decorativo se utilizzato per spolverizzare panna montata, torte e dolci al cucchiaio. Ho servito questi biscotti con un tè giapponese al gelsomino, coltivato e lavorato in Giappone, profumatissimo. La ricetta di questa pasta frolla è tratta da Csaba bon marchè, con l’aggiunta di zenzero e piccole variazioni sulle quantità.
Ingredienti per circa 30 biscotti:
- 220 gr di farina 00
- 75 gr di zucchero bianco
- 1 uovo
- 5 cucchiai di latte freddo
- 125 gr di burro freddo a dadini
- 1 cucchiaino di tè matcha
Preparazione:
Solitamente preparo la frolla con il mixer: si mettono tutti gli ingredienti nel mixer tranne il latte e si aziona fino a ottenere un composto sabbioso. Si aggiunge quindi il latte freddo cucchiaio per cucchiaio con il mixer in azione finchè non si forma una palla con l’impasto. A seconda dell’umidità della farina potrebbe servire più o meno latte, per questo è necessario procedere poco per volta. Si mette quindi la frolla a riposare avvolta nella pellicola per alimenti per almeno 1 ora in frigorifero.
In alternativa al mixer si può tranquillamente fare la frolla a mano impastando tutti gli ingredienti cercando di essere veloci per non far sciogliere troppo il burro.
Trascorsa l’ora di tempo si stende la frolla con l’aiuto di un mattarello e un pò di farina e si raggiunge lo spessore desiderato (circa 5/7 millimetri). Si ritagliano quindi i biscotti con un tagliapasta.
Si infornano a 175°C per 12-15 minuti, si dovranno dorare solo ai bordi quindi è necessario controllare la cottura. Si fanno raffreddare e si servono al naturale o spolverizzati di zucchero a velo!