Muffin con amarene e cioccolato fondente

Muffin ciocco amarena

Per la colazione della domenica ho preparato dei muffin “di lusso” fatti unendo le amarene Fabbri e il cioccolato fondente Valrhona a una semplice ricetta, quella dei muffin alla vaniglia che faccio di solito. Il cioccolato fondente leggermente amaro si sposa con la dolcezza delle amarene e l’impasto alla vaniglia diventa in questo modo piacevolmente variegato!

cioccolato 1

Ingredienti per 10 muffin:

  • 125 ml di yogurt intero alla vaniglia
  • 150 gr di farina autolievitante
  • 125 ml di latte
  • 100 gr di zucchero
  • 1 uovo
  • 50 ml di olio di semi
  • estratto di vaniglia
  • 140 gr di cioccolato fondente (io ho usato il Guanaja al 70%)
  • amarene Fabbri (quantità variabile a seconda dei gusti, io ne ho contate 30, 3 per ogni muffin)

muffin ciocco amarena 4

Preparazione:

Accendi il forno a 180°C. Prepara i pirottini nella placca dei muffin.

Trita il cioccolato fondente con un coltello affilato: questa operazione fa sì che ci siano pezzetti più grandi e pezzetti più piccoli di cioccolato rispetto alle classiche gocce e si creino delle belle variegature all’interno dei muffin.

In una ciotola o nella planetaria metti tutti gli ingredienti liquidi: yogurt, latte, uovo e l’olio di semi e mescola bene con una frusta o aziona la planetaria per 1 minuto per amalgamare gli ingredienti.

Unisci gli ingredienti secchi ovvero farina e zucchero e amalgama nuovamente senza preoccuparti di eventuali grumi. Unisci anche il cioccolato tritato al coltello e 1\3 delle amarene sgocciolate dal loro sciroppo. Mescola con una spatola per amalgamare gli ingredienti.

Distribuisci l’impasto nei pirottini riempiendoli quasi fino all’orlo e decora con le ultime amarene rimaste (in questo modo ne rimarranno alcune più in superficie)

Inforna per 30 minuti a 180°.

Estrai e fai raffreddare completamente o gusta i muffin ancora tiepidi. Conservali in una scatola di latta con coperchio.

muffin ciocco amarena 2

Una risposta a "Muffin con amarene e cioccolato fondente"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.