Mi è venuta voglia di questa schiacciata riguardando le foto di una gita a Varazze, dove abbiamo pranzato con una fantastica schiacciata al pesto e formaggio e dell’ottimo prosecco! Si può fare in due modi: facendo in casa sia il pesto che la pasta per pizza, oppure utilizzando ingredienti già pronti, per un pranzo veloce da fare in terrazza, come ho fatto io.
Ingredienti per una teglia di schiacciata:
- 170 gr di pasta per pizza già pronta
- 170 gr di stracchino
- 80 gr di pesto delicato senz’aglio
- 4\5 cucchiai di olio extravergine di oliva
Preparazione:
Accendi il forno a 230°C. Prepara una teglia da forno e ungila con 4\5 cucchiai olio extravergine di oliva.
Mentre il forno raggiunge la temperatura stendi la pasta per pizza nella teglia in modo da creare una base molto sottile e occupare tutta la teglia.
Condisci con il pesto e lo stracchino tagliato a pezzetti non troppo piccoli.
Inforna a 230°c per 12 minuti, prolungando di uno o due minuti se si desidera una schiacciata più croccante.
Sforna e servi calda o tiepida accompagnando a piacere con pomodorini per un pranzo completo e bilanciato. E’ una bella idea anche per l’aperitivo, tagliata a quadretti andrà a ruba, garantito!
Ciao! 🙂 una mia vecchia zia ha vissuto a Varazze e così e da quando sono piccina che almeno una volta all’anno una puntatina la faccio! aver letto qui da te di una gita a varazze e di un pranzetto tipicamente ligure mi ha fatto venire una voglia di andarci subito….. mi toccherà aspettare però! Mi godo intanto la tua focaccia deliziosa e golosissima!!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Elena! La foccacceria dove sono stata è in una vietta del centro, ci sono solo 2 o 3 tavolini e tengono il pesto bello verde nei barattoli di vetro, credo lo vendano anche. Non ricordo il nome, ma penso sia piuttosto famosa a varazze, se ti capita di tornarci te la consiglio, o magari la conosci già! Intanto grazie del commento, passerò a vedere il tuo blog! ciao!
"Mi piace""Mi piace"