Mousse di fragole

Mousse 1

Un dessert davvero veloce e fresco, senza cottura, ideale per le giornate estive! Le fragole fanno la differenza, se trovate quelle piccole è meglio, sono più saporite. Il Campari, anche se vi sembra insolito, si sposa perfettamente con il sapore delle fragole e dà anche un tocco di originalità a questa mousse.

Ingredienti per 6 bicchierini:

  • 500 gr di fragole
  • 200 ml di panna fresca
  • 4 cucchiai di zucchero semolato
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • 2 cucchiaini di gelatina in polvere oppure due fogli di colla di pesce
  • un bicchierino di campari

Mousse 2

Preparazione:

Selezionate una decina di fragole che userete per la decorazione finale, quindi eliminate il picciolo alle restanti e tagliatele a metà. Frullatele in un mixer con 4 cucchiai di zucchero. Assaggiate e aggiustate la dolcezza aggiungendo se necessario un pò di zucchero. Aggiungete un bicchierino di Campari e mescolate.

Ammollate i fogli di gelatina in acqua fredda.

Mettete quattro cucchiai di purea di fragole in una ciotolina, fate scaldare a microonde fino quasi all’ebollizione e fate sciogliere i fogli di gelatina ben strizzati o la gelatina in polvere mescolando bene fino al completo scioglimento. Fate raffreddare.

Quando la purea di fragole con la gelatina è a temperatura ambiente, unitela alla restante purea di fragole e mescolate bene. Sistemate un cucchiaio o due di purea di fragole  sul fondo di ogni bicchierino.

Montate la panna con due cucchiai di zucchero a velo, dovrà essere ben montata.

Con una spatola amalgamate la panna alla purea di fragole procedendo poco per volta per non danneggiare troppo la panna montata.

Riempite con la panna alle fragole i bicchierini e mettete in frigorifero per almeno 5 ore.

Al momento di servire decorate i bicchierini con le fragole tenute da parte.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.