Questa ricetta è nata un pò per caso: avevo comprato dei bei canditi misti e non sapevo più come mangiarli, così mi sono detta: li metto in un plum cake? L’idea non mi dispiaceva affatto e partendo dalla ricetta base di un pan-brioche li ho aggiunti all’impasto e visto che è quasi Natale ho aggiunto cannella e scorza di arancia per un gusto più natalizio che mi facesse compagnia durante la preparazione dei pacchetti regalo. Bè, devo dire che contro le mie previsioni è venuto davvero bene, morbidissimo all’interno, come una brioche, i canditi che erano già morbidi e dolci hanno dato il meglio di loro, insomma, sembra un panettone ma è molto più facile e veloce da fare! E ora: cliccate sul titolo dell’articolo, fate play, alzate il volume, tirate fuori nastri, fiocchi e bigliettini e date il via al clima natalizio!
Ingredienti:
- 500 gr di farina manitoba
- 10 gr di sale
- 10 gr di lievito di birra secco
- 100 gr di zucchero
- 3 uova sbattute
- 40 gr di burro morbido
- 160 ml di latte tiepido
- 50 ml di acqua
- 200 gr di canditi misti: io ho usato un mix composto da cranberry, uvette, mango, papaya, arancia, cedro, zenzero
- un cucchiaino di cannella o di spezie per panpepato
- la scorza grattugiata di una arancia
Preparazione:
Nella ciotola della planetaria mettete la farina, il sale da una parte e il lievito dall’altra.
In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero, unite il latte e versate il tutto nella ciotola. Unite anche il burro e azionate a media velocità. L’impasto sarà piuttosto liquido, aggiungete comunque anche l’acqua. Fate impastare per 10 minuti sempre a velocità media.
Unite i canditi, la cannella e la scorza di arancia e fate impastare alla minima velocità per altri 2 minuti in modo da incorporare bene i canditi.
Versate la pastella in un grande stampo da plumcake o in più stampi piccoli e lasciate lievitare per due ore fino al raddoppio del volume. Non riempite fino all’orlo lo stampo, lasciate parecchio spazio per evitare di veder trasbordare la pastella in fase di lievitazione.
Preriscaldate il forno a 210°C e cuocete il panfrutto per 20 minuti.