Mi piacciono le spezie e mi diverto a cercare quelle che ancora mi mancano setacciando negozietti specializzati e boutique più o meno etniche dove trascorro volentieri un po’ di tempo il weekend. Mi piace tanto anche acquistare libri di cucina, soprattutto se sono specifici e tematici come il mio nuovo libretto sulle tajine della serie “Piccoli Spuntini” di Guido Tommasi Editore che ho preso di recente e che mi ha subito conquistata! Con le mie nuove spezie e il mio nuovo libro non potevo fare altro che mettermi ai fornelli e preparare uno spezzatino speziato (adoro chiamarlo così) con il mio tegame in ghisa Le Creuset, perfetto per le cotture lente a fuoco dolce da abbinare al classico riso basmati per un piatto unico ricco e sostanzioso adatto al clima di questa giornata! Sentitevi liberi di personalizzare la quantità di spezie a seconda dei vostri gusti e se non amate le mele o le prugne potete utilizzare pere, albicocche secche, fichi secchi o patate e carote per un gusto più classico.
Ingredienti per 2 persone:
- 1 cipolla piccola
- 400 gr di spezzatino di manzo
- 1 cucchiaio di cannella
- 1 cucchiaio di garam masala
- 1 cucchiaio di zenzero
- 1/2 cucchiaio di paprika affumicata
- 1\2 cucchiaio di cumino in polvere
- 1\2 cucchiaio di misto cinque spezie
- 1 pizzico di chiodi di garofano in polvere
- 1 pizzico di noce moscata in polvere
- 1 bustina di zafferano
- 1 mela
- 6 prugne secche denocciolate
- 1 litro di brodo
- sale, pepe, un cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 1 bicchiere colmo di riso basmati
- 2 chiodi di garofano
Preparazione:
Tritate la cipolla e fatela stufare nel tegame (meglio se in ghisa o comunque con il fondo spesso) con l’olio, un pizzico di sale e pepe. Allungate con un paio di cucchiai di brodo per non farla bruciare. Quando è traslucida aggiungete tutte le spezie e mescolate bene.
Aggiungete la carne e mescolate, quindi coprite con il brodo fino ad arrivare a 2 centimetri sopra la carne. Mettete il coperchio, regolate la fiamma sul minimo e lasciate cuocere almeno 1 ora. Controllare di tanto in tanto e mescolate ogni 15 minuti per evitare che la carne attacchi al fondo. Aggiungete del brodo se vedete che si asciuga troppo.
Trascorsa 1 ora di cottura, sbucciate le mele e tagliatele in spicchi spessi, quindi aggiungetele insieme alle prugne nel tegame, aggiungendo un pò di brodo per ricoprire nuovamente il composto di un paio di centimetri.
Fate cuocere per 20/30 minuti, o di più se necessario: la carne dovrà risultare tenera e il fondo di cottura non troppo liquido.
Preparate il riso basmati con i chiodi di garofano seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione. A cottura ultimate scolate il riso, impiattate e completate con la tajine e il suo fondo di cottura. Servite ben caldo e gustate con una playlist etnicheggiante in sottofondo!
ommioddio dev’essere buonissimo!! Appena ho l’occasione ti rubo la ricetta e provo a farlo ❤
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per il commento e per l’apprezzamento della ricetta! Se ti piacciono le ricettine etniche a breve troverai qualche altro piatto a tema!
"Mi piace"Piace a 1 persona