Lasagnetta di pane carasau alle zucchine, ricotta, pesto di basilico e foglie di menta!

carasau2

Il pane carasau è buonissimo e super versatile nelle ricette: io lo utilizzo spesso per preparare il pane frattau (strati di pane carasau condito con salsa di pomodoro e completato da un uovo in camicia e pecorino sardo)  o le mie lasagnette vegetariane. Mi piace perché consente di creare diversi abbinamenti a seconda della stagionalità degli ingredienti e del gusto che vogliamo ottenere. Qualche esempio? Melanzane, pomodoro e ricotta salata oppure zucchine, zafferano e stracchino o ancora radicchio speck e scamorza affumicata… si può inventare tranquillamente ciò che piace dando libero sfogo alla creatività! Inoltre si può preparare monoporzione direttamente nel piatto oppure in teglia, perfetto per quando si hanno tanti ospiti a cena. Oggi ho utilizzato zucchine, ricotta salata in scaglie, ricotta fresca, qualche goccia di pesto di basilico e foglioline di basilico e menta fresca: ottimi ingredienti per un piatto delizioso, sano e nutriente!

carasau4

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 gr di pane carasau
  • 6 zucchine
  • 1 cacio ricotta (ricotta salata)
  • qualche cucchiaio di pesto senza aglio
  • una manciata di foglie di basilico e una di mentuccia.
  • 250 gr di ricotta fresca
  • sale pepe e olio extravergine di oliva
  • un filo di buon olio extravergine di oliva per servire

carasau3

Preparazione:

Portate a ebollizione una pentola piena di acqua bollente.

Lavate e mondate le zucchine e grattugiatele con un robot da cucina. Fate cuocere le zucchine con un filo di olio extravergine di oliva, sale e pepe in una padella antiaderente a fuoco medio finché non sono tenere e leggermente abbrustolite, ci vorranno circa 10 minuti. Perderanno parecchio volume perché l’acqua contenuta nelle zucchine evaporerà, non preoccupatevi se all’inizio vi sembrano tantissime!

Lavate e asciugate una manciata di foglie di basilico e di mentuccia.

Grattugiate la ricotta salata con una grattugia a fori larghi in modo da ottenere delle belle scaglie saporite.

Assemblate la vostra lasagnetta procedendo in questo modo: intingete ogni foglio di pane carasau (potete spezzarlo a metà per comodità) nell’acqua in ebollizione e sistematelo in una pirofila da forno leggermente unta di olio. Distribuite qualche cucchiaio di zucchine grattugiate, qualche scaglia di ricotta salata e qualche cucchiaino di ricotta fresca e a strati alterni anche un po’ di pesto di basilico e qualche fogliolina di basilico e menta.

Io non sono mai precisa nella distribuzione degli ingredienti, mi piace creare dei punti in cui c’è più ricotta, altri in cui esploderà il sapore del pesto, altri con tante soffici zucchine quindi non state a spalmare perfettamente gli ingredienti ma distribuiteli con un cucchiaino qua e là. Terminate l’ultimo strato con la ricotta salata, una macinata di pepe e un filo di olio extravergine di oliva. Fate scaldare in forno prima di servire. E’ un piatto che può tranquillamente essere preparato con anticipo e scaldato in forno al momento giusto! Porzionate il pane carasau e servite con un filo di buon olio extravergine di oliva a condire il tutto!

carasau1

Una risposta a "Lasagnetta di pane carasau alle zucchine, ricotta, pesto di basilico e foglie di menta!"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.