Oggi volevo preparare un risotto bianco che avesse una nota extracremosa, dal sapore delicato e ben mantecato ma avevo anche voglia di zafferano così mi è venuto in mente di fare un duetto per lasciare al commensale la scelta di mescolare insieme le due parti o apprezzarne le due metà in maniera distinta come se fossero due risotti diversi. Ha funzionato! Il “cuoricino” di glassa di aceto balsamico è stato messo da Marco che ha voluto contribuire alla ricetta con un dettaglio secondo lui fondamentale….
Ingredienti per 2:
- 1 bicchiere e mezzo di riso per risotti
- brodo vegetale
- 1 bustina di zafferano
- 2 cucchiai di mascarpone
- 4 cucchiai colmi di parmigiano grattugiato
- una noce di burro
- 1\2 cucchiaino di glassa di aceto balsamico per decorare
Preparazione:
Fate tostare il riso in un tegame dal fondo spesso senza aggiungere grassi. Dopo aver tostato il riso procedete alla cottura aggiungendo un mestolo di brodo vegetale per volta mescolando di tanto in tanto.
Quando il risotto è cotto al dente prelevatene un paio di mestoli e metteteli in una ciotola; aggiungete una bustina di zafferano, una noce di burro e un cucchiaio di parmigiano e mescolate bene.
Aiutandovi con un coppa pasta rotondo sistemate il risotto giallo allo zafferano al centro del piatto.
Mantecate il restante risotto bianco con il mascarpone e il rimanente parmigiano mescolando bene. Distribuite il risotto bianco tutto intorno al risotto giallo e togliete il coppa pasta.
Decorate, se vi piace l’idea, con una goccia di glassa di aceto balsamico. Servite subito.
Consiglio: tenete i piatti in caldo nel forno acceso a 50 gradi in modo che il risotto non si raffreddi durante l’impiattamento e arrivi in tavola caldo.