Ho preparato questa ricetta perché mio papà dice sempre che i pan dei morti che si trovano oggigiorno “non sono più come quelli di una volta” quindi ho fatto un po’ di ricerche e ho deciso di cimentarmi nella preparazione. Il risultato è stato soddisfacente: ho ottenuto pan dei morti dal sapore intenso di spezie, la consistenza morbida ma compatta, direi ottimi per accompagnare un buon caffè!
Ingredienti per 14 pan dei morti:
- 150 gr di amaretti
- 100 gr di savoiardi
- 50 gr di zucchero
- 100 gr di farina
- 100 gr di uvetta
- 90/100 ml di passito
- 50 gr di cacao
- 1 albume
- 1 cucchiaio di cannella
- 1 cucchiaio di mix spezie per pain d’èpices
- 1 pizzico di noce moscata
- 1\2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
- 2 cucchiai di zucchero a velo per completare
Preparazione
Fate reidratare l’uvetta in acqua calda per qualche minuto, quindi scolatela e strizzatela bene. Mettetela a macerare in 90 ml di vino passito per circa una mezz’ora, o anche di più se vi fa comodo.
Con l’aiuto di un mixer tritate i savoiardi e gli amaretti fino a ridurli in polvere. In una ciotola riunite tutti gli ingredienti quindi i biscotti sbriciolati, la farina, il cacao, le spezie, l’albume, l’uvetta con il passito e lo zucchero. Mescolate bene per amalgamare il tutto, dovrete ottenere un composto compatto e malleabile. A seconda della grandezza dell’albume potreste avere bisogno di aggiungere qualche cucchiaio in più di passito, se vedete che l’impasto è troppo secco aggiungetene quindi poco per volta.
Formate delle palline con le mani umide e schiacciatele tra i palmi dando la tipica forma ovale. Allineate i pan dei morti su una teglia rivestita di carta forno e cuocete a 180° C forno statico per 15 minuti. Estraete dal forno, spolverizzate con lo zucchero a velo e fate raffreddare. Consumate i pan dei morti il giorno dopo, il loro sapore si intensifica e anche la consistenza migliora diventando più fondente!
L’ha ripubblicato su TheBlaBlaChain (…Lo sapevate che…???)e ha commentato:
Una super ricetta dedicata alla giornata di oggi da pane burro e zucchero blog! Grazie!
"Mi piace""Mi piace"