Pasta frolla all’olio

Questa è una ricetta basic di pasta frolla senza burro. E’ comodissima da fare perché è molto malleabile, si può impastare più volte senza che si danneggi (il burro è un ingrediente difficile da lavorare e richiede certe accortezza, mentre l’olio non ha problemi di temperatura o lunga lavorazione) quindi perfetta se volete far divertire i bambini! Utilizzate solo farina bianca: ho sperimentato diverse volte l’integrale ma essendo povera in glutine tende a sgretolarsi.

Ingredienti:

  • 280 / 300 gr di farina bianca
  • 100 gr di zucchero bianco
  • 1 uovo intero
  • 1 tuorlo
  • 80 gr di olio di semi (oppure olio di oliva leggero)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • scorza di un limone o di una arancia

Preparazione:

In un mixer o una ciotola radunate tutti gli ingredienti (partite con 280 gr di farina poi eventualmente aggiungetene altra in caso di necessità) e azionate a media velocità oppure impastate prima con una forchetta e poi a mano quando vedete che l’impasto è quasi formato. Se impastate a mano senza l’ausilio di un mixer consiglio di tenere da parte metà della farina e aggiungerla man mano che impastate.

Se non la utilizzate subito potete conservarla in frigorifero avvolta in pellicola per alimenti; se la utilizzate subito non è necessario farla riposare perché non contiene burro. Stendetela nello spessore desiderato, circa mezzo centimetro se fate dei biscotti. Ritagliate i vostri biscotti e allineateli in due o tre teglie rivestite di carta forno.

Cuocete in forno già caldo a 180°C modalità statica per 12-15 minuti. Sfornate, fate raffreddare e conservate in una scatola di latta!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.