Preparo spesso questi biscotti ai fiocchi di avena (con o senza cioccolato a seconda delle volte) perché hanno un sapore davvero buonissimo e una consistenza granulosa, croccantina e molto friabile! Si preparano nel mixer e non si sporca la cucina con farina e mattarello, ragione in più per farli spesso e volentieri! Ah, li preparo anche con della frutta secca come pistacchi oppure noci, mandorle al posto delle scaglie di cioccolato… sono ottimi con ogni vostro ingredienti preferito!
Ingredienti:
- 100 gr di fiocchi di avena
- 100 gr di farina di mais fioretto
- 50 gr di farina integrale o di grano saraceno o di avena
- 100 gr di zucchero di canna
- 100 gr di burro freddo
- 50 gr di cioccolato fondente o 50 gr di pistacchi o noci o mandorle
- 1 uovo
- 1\2 cucchiaino di bicarbonato
- 1\2 cucchiaino di lievito per dolci
- un pizzico di sale
Preparazione:
Tritate nel mixer i fiocchi di avena, non importa se non saranno polverizzati completamente. Unite le altre farine, il lievito, il bicarbonato, il sale, lo zucchero di canna e azionate per qualche secondo per amalgamare le farine. Unite il burro freddo a tocchetti e azionate nuovamente. Quando avete ottenuto la consistenza di un composto sabbioso unite l’uovo e continuate con il mixer finché non si sarà formato un impasto grossolano “che sta insieme”. Aggiungete il cioccolato fondente tagliato al coltello in pezzettini irregolari oppure la vostra frutta secca preferita tagliata grossolanamente. Mescolate con un cucchiaio o una spatola in silicone.
Coprite la ciotola del mixer con un foglio di pellicola per alimenti e riponete in frigorifero per almeno 1 ora, ma anche di più se vi fa comodo.
Trascorso il periodo di riposo formate delle palline di impasto con le mani umide (bagnatevi le mani ogni tanto per evitare che l’impasto di attacchi) e allineatele su due o tre teglie rivestite con carta forno distanziandole di un paio di centimetri tra di loro. Prima di infornare schiacciate leggermente ciascun biscotto con il fondo di un bicchiere bagnato o con il dorso di un cucchiaio ( o con le mani).
Infornate una teglia per volta a 190°C modalità statica per circa 10/12 minuti, o comunque fino a quando i biscotti sono diventati belli dorati.
Estraete, fate raffreddare e conservate in una scatola di latta!
Wow!! Ottimi, da rifare al più presto. Secondo te posso sostituire il burro? Grazie e complimenti! Anna
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Anna, non ho mai provato a sostituire il burro con olio ma se ti va di sperimentare potresti provare a usare olio di semi di mais ad esempio aggiungendolo poco per volta fino ad ottenere un impasto che sta insieme. Poi passaggio in frigorifero o in freezer prima di infornarli così non dovrebbero rilasciare troppo olio in cottura. Se ci provi fammi sapere se ti va! Grazie per essere passata dal blog!
"Mi piace""Mi piace"