Oggi ho preparato una focaccia primaverile “green” con asparagi, pisellini, fave fresche e rucola e l’ho arricchita con un po’ di stracciatella di burrata per renderla fresca e golosa! Approvata a pieni voti perché è ricca di verdure ma invitante come una pizza e la burrata dà quel tocco di cremosità e freschezza in più che ci sta benissimo! Ecco la ricetta:
ingredienti per l’impasto della focaccia
- 300 gr di farina manitoba
- 100 gr di farina manitoba integrale
- 350 gr di acqua fredda
- 3 gr di lievito di birra fresco ( o 1 gr di lievito di birra disidratato)
- 4 gr di sale fino
- 4 gr di zucchero
- olio evo
ingredienti per completare la focaccia
- un mazzo di asparagi
- una manciata di pisellini
- una manciata di fave (o edamame in alternativa)
- una manciata di rucola
- 200 gr di stracciatella di burrata
- 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
- olio evo, sale Maldon e pepe nero
preparazione (la ricetta della focaccia è stessa che ho postato qui)
Fate sciogliere il lievito nell’acqua.
Versate farina, sale e zucchero nella planetaria e azionate con il gancio per impastare alla minima velocità. Aggiungete l’acqua con il lievito e lasciate impastare per 2 o 3 minuti, si dovrà formare un impasto molto (ma molto!!!) appiccicoso e morbido.
Aiutandovi con le mani unte o una spatola in silicone versate l’impasto in una ciotola unta di olio molto capiente (il volume triplicherà durante la lievitazione).
Coprite con pellicola per alimenti e lasciate a temperatura ambiente per 13 ore. Avete letto bene: 13 ore!
Trascorso il tempo di lievitazione l’impasto sarà triplicato in volume e risulterà morbidissimo, molto idratato e con delle belle bolle in superficie.
Preparate una teglia da forno e ungetela bene su tutta la superficie con dell’olio extravergine di oliva. Abbondate pure, in questo modo avete la certezza che la focaccia non si attaccherà alla teglia.
Inumidite il piano da lavoro con dell’acqua e stendete un foglio grande di pellicola per alimenti. Ungete la pellicola con un filo di olio. Rovesciate su questo piano da lavoro l’impasto lievitato e con le mani unte piegatelo un pò di volte su se stesso per sviluppare ulteriormente il glutine.
Stendete l’impasto nella teglia preparata precedentemente insistendo finchè la focaccia non occupa tutta la superficie. L’impasto è molto elastico quindi non preoccupatevi se all’inizio non si espande, insistete lasciando del tempo all’impasto per rilassarsi.
Condite con un giro di olio extravergine e del sale fino. Lasciate lievitare altre 2 ore in un luogo privo di correnti d’aria. (esempio: un mobiletto della cucina o il forno spento con la sola luce accesa).
Mentre la focaccia lievita preparate le verdure: mondate gli asparagi e con un pelapatate eliminate la parte esterna fibrosa verso la fine del gambo. Sgranate i pisellini e le fave o cuocete gli edamame surgelati se utilizzate quelli.
Dopo due ore, create i buchi nella focaccia con i polpastrelli dell’indice premendo fino in fondo la pasta. Sistemate gli asparagi allineandoli uno vicino all’altro, condite con un altro filo di olio, sale e pepe nero e spolverizzate con il grana grattugiato.
Infornate a 230°C per 15 minuti. Sfornate e completate con: pisellini e fave fresche, rucola e stracciatella di burrata. Spolverizzate con del sale Maldon, condite con un filo di olio la stracciatella di burrata e servite!