Mi piace cucinare “green” ovvero cibi salutari, verdi, vegetali, ricchi di benessere! Queste crêpes infatti sono davvero golose e appaganti e contengono tante cose buone: menta, basilico, piselli, fagiolini, avocado, spinacini… molto ricche e golose sono ottime per un pranzo primaverile! Per questa ricetta mi sono ispirata alle “crêpes senza glutine con fave e piselli” di Csaba Dalla Zorza che trovate sul suo blog!
Ingredienti per 2 persone – per le crepes:
- 2 uova
- 90 gr di farina di ceci
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 2 manciate di spinacini novelli
- 1 cucchiaino di pesto di basilico (senza aglio)
- 1\2 cucchiaino di sale
ingredienti per il ripieno:
- 1 avocado maturo
- 4 cucchiai di ricotta fresca
- una manciata di pisellini
- una manciata di fagiolini
- 8 foglie di menta e 8 di basilico
- 2 cucchiaini di pesto di basilico
- una manciata di spinacini novelli
- un filo di olio extravergine di oliva
- un pizzico di sale Maldon
Preparazione delle crepes:
Con un frullatore a immersione frullate le uova, gli spinacini, la farina di ceci, il pesto, il sale e l’olio fino ad ottenere un composto simile a quello delle crêpes tradizionali. Se la pastella è troppo densa allungatela con poca acqua.
Preparate gli ingredienti per farcire: sbollentate per alcuni minuti i pisellini e i fagiolini lasciandoli al dente, passateli sotto l’acqua fredda per intiepidirli e fermare la cottura. Mescolate la ricotta con il pesto, un pizzico di sale e un po’ di pepe nero per insaporirla. Schiacciate l’avocado con una forchetta per renderlo cremoso e spalmabile.
Fate fondere in una padella antiaderente una piccola noce di burro, quindi versate un mestolino di pastella facendo roteare la padella come fate per le crêpes.
Quando la crespella è cotta da un lato spostatela su un piatto e preparatene una seconda ungendo nuovamente la padella se necessario.
Farcite le crêpes con l’avocado, la ricotta al pesto, le foglie di menta e basilico, i fagiolini, i pisellini e gli spinacini. Condite con un filo di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale Maldon, chiudete la crespella e servite in tavola! Ideale in accompagnamento a una insalata per un pranzo completo e salutare!