Era da una vita che non preparavo le rose del deserto! Mi sono accorta che non le ho nemmeno mai postate quindi ecco qui la ricetta per questi biscotti che ricordano le tipiche formazioni sedimentarie dei luoghi desertici, morbidi all’interno e ricchi di uvetta ma croccanti esternamente grazie ai corn flakes (io oggi ho utilizzato quelli integrali), perfetti a colazione o a merenda!
ingredienti per 12 biscotti:
- 1 uovo
- 90 gr di burro a temperatura ambiente
- 75 gr di zucchero di canna
- 125 gr di farina
- 25 gr di farina di mais fioretto
- 5 gr di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- 70 gr di uvette
- 120 gr circa di corn flakes (io ho utilizzato quelli integrali)
preparazione:
Mettete l’uvetta in una ciotolina e coprite con acqua calda per reidratarla. Tenete da parte.
In una ciotola montate lo zucchero con il burro fino ad ottenere una crema spumosa, aggiungete l’uovo e continuate a montare con le fruste elettriche o con il gancio “k” della planetaria. Aggiungete la farina, la farina di mais, il lievito, un pizzico di sale e continuate a montare per amalgamare l’impasto che sarà morbido e quasi “cremoso”.
Scolate le uvette e tamponatele bene con carta assorbente da cucina per eliminare tutta l’umidità. Aggiungetele all’impasto e mescolate con una spatola in silicone o un cucchiaio. Mettete la ciotola con l’impasto coperta da pellicola per alimenti in frigorifero per almeno 1 ora ma anche di più se vi fa comodo. Il riposo in frigorifero è fondamentale per rassodare l’impasto e renderlo lavorabile.
Trascorso il periodo di riposo preparate un piatto fondo pieno di corn flakes, riprendete l’impasto e create delle palline grandi come una pallina da golf, rotolatele nei corn flakes premendo bene per far aderire i cereali. Allineate i biscotti pronti su una placca foderata di carta forno distanziandoli bene.
Infornate a 180°C forno preriscaldato, modalità statica per 20 minuti. Sfornate, fate raffreddare e gustate! Quando i biscotti sono freddi potete conservarli in una scatola di latta!