Finalmente sono riuscita ad utilizzare gli stampi della Nordic Ware e ad ottenere un buon risultato! Fondamentale è imburrare benissimo con un pennellino lo stampo e spolverizzarlo di farina di mais fioretto e poi tenere la tortiera così preparata per 15 minuti in frigorifero prima di versare l’impasto e infornare. Poi una volta cotta ho aspettato che fosse completamente fredda prima di capovolgerla, così facendo non ho avuto alcun problema e la torta non si è distrutta! Proverò anche ad utilizzare la farina normale per cercare di avere un risultato più preciso…
Ingredienti per 1 bundt cake da 22 cm di diametro:
- 120 gr di farina di mais fioretto
- 55 gr di farina di mandorle
- 140 gr di zucchero (bianco o di canna)
- 90 gr di olio di semi
- 3 uova
- 1\2 bustina di cremor tartaro (4 gr)
- 1\2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1\2 cucchiaino di cannella
- scorza di 1 arancia
- 40 gr di Amaretto di Saronno (o Rum a vostra scelta)
- 4 cucchiai di zucchero a velo e 1 cucchiaino di cannella per la glassa
preparazione:
Ungete bene l’interno dello stampo della vostra tortiera aiutandovi con lo staccante in spray (o burro morbido) e un pennellino. Spolverizzate con la farina di mais fioretto e mettete in frigorifero per almeno 15 minuti.
Preriscaldate il forno a 180°C modalità statica.
Con un frullatore a immersione emulsionate le uova con l’olio fino ad ottenere una crema.
Trasferite il composto nella ciotola della planetaria e aggiungete lo zucchero montando con la frusta a velocità medio – alta per 8 – 10 minuti.
Riducete la velocità e aggiungete pian piano le farine, il cremor tartaro, il bicarbonato, la cannella. Per ultimo aggiungete il liquore. Spegnete la planetaria e aggiungete la scorza di una arancia grattugiata. Amalgamate con una spatola.
Quando il forno è in temperatura versate l’impasto nella tortiera fredda di frigorifero e infornate per 50 minuti. Fate la prova stecchino che dovrà uscire asciutto e pulito. Fate raffreddare completamente, quindi capovolgete su un tagliere o un piatto piano.
Per la glassa mescolate lo zucchero a velo con la cannella e aggiungete un cucchiaino di acqua. Regolatevi sulla consistenza della glassa che dovrà essere cremosa ma non liquida. Decorate quindi la vostra torta come preferite con la glassa o semplicemente con una spolverata di zucchero a velo.