Questi bottoni sono frutto di una sperimentazione con farine di diverso tipo e lo zucchero muscovado. Il risultato sono stati dei biscotti rustici al punto giusto, burrosi quanto basta e soprattutto saporiti! Lo zucchero muscovado ha il potere di cambiare il sapore alle ricette perchè a differenza dello zucchero raffinato ha molto più sapore, simile a quello del caramello ma più interessante e la cannella arricchisce ulteriormente la ricetta. Questa frolla è perfetta anche per delle crostate sia dolci sia salate (omettendo lo zucchero in questo caso)
Ingredienti:
- 100 gr di farina bianca 00
- 50 gr di farina integrale
- 90 gr di farina di grano saraceno
- 10 gr di farina di mais
- 100 gr di zucchero muscovado
- 100 gr di burro freddo
- 50 ml di acqua fredda
- 1 uovo
- un pizzico di sale
- 1 cucchiaio di cannella
Preparazione:
Mettete le farine, la cannella, il pizzico di sale e lo zucchero nel mixer e azionate per qualche secondo per amalgamare le farine. Aggiungete il burro freddo tagliato a dadini piccoli e azionate nuovamente per qualche secondo, poi aggiungete l’uovo e l’acqua fredda procedendo con il mixer in azione pian piano finchè non si sarà formato l’impasto. A seconda dell’umidità contenuta nelle farine potrebbe avanzarvi dell’acqua, quindi procedete poco per volta.
Create un disco spesso con l’impasto e avvolgetelo nella pellicola per alimenti. Fate riposare in frigorifero per 30/40 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, stendete l’impasto con l’aiuto di un mattarello e un pò di farina integrale da spolverizzare sul piano di lavoro.
Per creare dei biscotti a forma di bottone fate così: ritagliate i biscotti con un coppapasta rotondo. Con una tazzina di caffè o un bicchierino da liquore disegnate un bordo all’interno del disco di impasto premendo sulla superficie ma senza tagliare la pasta, e con una cannuccia ricavate i fori all’interno dei bottoni.
Sistemate i biscotti in una teglia rivestita con carta forno, fateli riposare in frigorifero per 10/15 minuti, poi infornateli a forno già caldo a 180°C per 10/12 minuti.
Fate raffreddare nella teglia per 10 minuti, poi trasferiteli su una gratella.
Conservateli in una scatola di latta con coperchio o regalateli in sacchettini alimentari trasparenti, magari chiudendoli con un filo di lana e un bel bottone!