Polpettine asiatiche glassate con riso basmati

polpette asiatiche 2

Il fine settimana mi piace preparare qualcosa di speciale che sia sfizioso ma anche facile e dato che adoro tutto ciò che è etnico e speziato mi sono cimentata in questa bowl composta da golose polpettine di tacchino glassate su un letto di riso basmati, una vera esplosione di sapori! La ricetta riporta le dosi per 2 persone.

polpette asiatiche 3

Ingredienti per le polpettine:

  • 300 gr di carne macinata di pollo o di tacchino
  • 1 cipollotto (solo la parte bianca)
  • un bel pezzetto di zenzero

Ingredienti per la salsa glassata:

  • 5 cucchiai di salsa di soia (preferibilmente a ridotto contenuto di sale)
  • 25 ml di succo di mela
  • 1 cucchiaio di tahina
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 cucchiaio di aceto balsamico
  • 1 cucchiaio di sciroppo d’acero
  • 1 cucchiaino di mix cinque spezie
  • una macinata di pepe nero
  • un pizzico di peperoncino

Ingredienti per completare:

  • 1 bicchiere colmo di riso basmati (io ne calcolo sempre mezzo bicchiere a testa)
  • 2 chiodi di garofano
  • semi di sesamo e qualche stelo di cipollotto fresco (parte verde)

Preparazione:

Per preparare le polpettine mescolate in una ciotola la carne di tacchino macinata, il cipollotto tritato finemente e lo zenzero grattuggiato, dovrete ricavare circa 3 – 4 cucchiai di polpa di zenzero. A noi piace molto quindi ne ho messo parecchio, regolatevi in base ai vostri gusti. Con le mani leggermente umide formate delle polpettine grandi come una noce. l’impasto sarà molto umido ma in cottura si rassoderanno perfettamente.

Sistemate le polpettine su una teglia con carta forno e infornate a 200°C per 20 minuti circa, le polpettine dovranno essere cotte e leggermente abbrustolite.

Mentre le polpettine sono in forno preparate la salsa mescolando in un pentolino tutti gli ingredienti e facendo scaldare a fuoco medio per circa 15 – 20 minuti, la salsa dovrà ridursi e diventare una glassa caramellata.

Sempre mentre le polpettine sono in forno preparate il basmati facendolo cuocere in acqua leggermente salata con due chiodi di garofano seguendo il tempo di cottura indicato sulla confezione (generalmente circa 10 – 12 minuti).

Quando il riso è pronto scolatelo in un colino a maglie fini e tenetelo da parte direttamente nel colino sopra una ciotola.

Quando le polpettine sono cotte estraetele dal forno e versateci sopra qualche cucchiaio di glassa, quindi sistemate il riso nei piatti, aggiungete le polpettine, completate con la salsa rimasta (regolatevi in base ai vostri gusti, potreste avanzarne) e spolverizzate con semi di sesamo e qualche stelo verde del cipollotto. Servite subito! Buon pranzo!

polpette asiatiche

Spaghetti Lilli e il Vagabondo

Spaghetti 1

Da sempre mi piace chiamare così gli spaghetti con le polpettine di carne, in onore del cartone animato della Disney. Fin da piccola mi rimase impresso quel piatto di spaghetti con le polpettine, che il simpatico cuoco Tony preparava per Lilli e il Vagabondo; io ancora non li conoscevo, ma mi sembravano davvero una specialità! E’ un primo piatto che in America viene considerato tipicamente italiano, anche se in realtà questi Spaghetti with meatballs, come vengono chiamati, in Italia non li cucina quasi nessuno. Per la ricetta delle polpettine mi sono ispirata a quella di mia mamma, che prepara questo piatto ogni tanto la domenica utilizzando però i paccheri al posto degli spaghetti.

Spaghetti 5

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 gr di spaghetti (ho utilizzato spaghetti quadrati, più spessi dei tradizionali)

Per il condimento degli spaghetti:

  • 210 gr di polpa di pomodoro

Ingredienti per le polpettine: 

  • 380 gr di carne macinata 
  • 2 cucchiai colmi di pangrattato
  • 2 cucchiai colmi di parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai colmi di prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaino di senape in polvere
  • 1\2 cucchiaino di noce moscata
  • 1\2 cucchiaino di cumino in polvere
  • 1\2 cucchiaino di sale fino
  • 1\2 cucchiaino di pepe
  • 1 uovo

Spaghetti 2

Preparazione:

In una ciotola riunisci tutti gli ingredienti per le polpettine e mescola con un cucchiaio per amalgamare gli ingredienti. Forma delle piccole polpettine fino a terminare tutta la carne.

Metti a bollire l’acqua per cuocere la pasta.

In una padella ampia fai scaldare un filo di olio extravergine di oliva e rosola le polpettine a fuoco medio in modo da formare una doratura croccante alle polpette. Quando sono ben rosolate aggiungi la polpa di pomodoro e fai cuocere fin quando il pomodoro è denso ed è evaporata tutta la parte acquosa, ci vorranno pochi minuti. Spegni il fuoco e tieni da parte.

Nel frattempo fai cuocere gli spaghetti.

Quando è cotta, scola la pasta e condisci con le polpettine al sugo mescolando delicatamente.

Spaghetti 4

Buona domenica!