I ♥ Bagels!

Non sto ad annoiarvi sulle origini dei Bagels: tutti sapranno delle presunte origini ebraiche, dell’esportazione negli U.S.A ecc.. ecc.. Quello che mi interessa oggi è consigliarvi di pepararli in casa! Pensavo fossero difficili da fare e invece ce l’ho fatta! Non saranno perfetti, questo era il mio primo tentativo, e la prossima volta cercherò di tenerli un pò più tondi e con uno spessore maggiore, ma credetemi, che soddisfazione! Come farcirli? I miei preferiti sono con salmone affumicato e robiola oppure con fesa di tacchino affettata e maionese al curry, semplici e deliziosi. Vi lascio la ricetta!

Ingredienti:
- 200 gr di farina 00
- 250 gr di farina manitoba
- 7 gr di lievito di birra disidratato
- 2 cucchiai di zucchero (1 per l’impasto e 1 per l’acqua di cottura)
- 225 ml di latte tiepido
- 25 gr di burro
- 1 uovo
- 6 gr di sale
- 50 ml di acqua tiepida
- Semi di sesamo bianchi e neri, semi di papavero per decorare.
- Salmone affumicato e robiola per la farcitura
- un filo di olio per ungere le mani durante l’impasto (extravergine di oliva o di semi)

Preparazione:
In una brocchetta fate sciogliere il lievito di birra insieme al latte e al cucchiaio di zucchero, non preoccupatevi se rimarranno alcuni agglomerati di lievito, se ne andranno durante la fase di impasto.
Mescolate le due farine nella ciotola della planetaria, versate il composto di latte e lievito e l’uovo e azionate con il gancio per impastare.
Nella stessa brocchetta fate sciogliere i 6 gr di sale con i 50 ml di acqua tiepida e unitela poco per volta all’impasto. Unite anche il burro morbido a pezzetti e lasciate impastare per bene.
Quando vedete che l’impasto è liscio e omogeneo, rovesciatelo sul piano di lavoro. Avrete bisogno di una spatola in silicone per staccare l’impasto dal fondo e dai bordi della planetaria ma con un pò di pazienza verrà via tutta. Ungetevi le mani con un filo di olio (questa operazione farà si che l’impasto non si attacchi alle mani) e terminate di impastare brevemente sul piano di lavoro, giusto per dare all’impasto una forma “a palla”. L’impasto sarà molto morbido e tenderà ad appiccicarsi alla superficie, ma non preoccupatevi, è giusto così! Importante non aggiungere farina, piuttosto ungetevi le mani con olio se è troppo appiccicoso.
Mettete l’impasto a lievitare in una ciotola leggermente unta di olio coperta con pellicola per alimenti. Mettete la ciotola in un luogo tiepido, come il forno con la luce accesa.
Trascorse due ore l’impasto sarà raddoppiato in volume, sgonfiatelo rovesciandolo sul piano di lavoro e dividetelo in 12 o 14 pezzetti di uguale misura. Date a ciascun pezzetto la forma di un disco senza appiattirlo troppo e fate un buchino al centro con delle forbici e allargatelo leggermente con le mani. Fate lievitare ancora un’ora. Nella foto vedete i bagels prima e dopo la lievitazione.
Preriscaldate il forno a 220°C e posizionate sul fondo del forno una terrina da forno piena d’acqua. A questo punto mettete a bollire una pentola dai bordi alti piena per metà d’acqua, aggiungete un cucchiaio di zucchero e aspettate che raggiunga il bollore.
Nel frattempo tagliate con le forbici la carta forno tutto intorno ai bagel in modo che ciascun bagel stia sul suo quadrato di carta forno.
Quando l’acqua è in piene ebollizione, immergete due o tre bagel per volta con tutta la carta forno e lasciateli bollire per circa 10 secondi avendo cura di bagnarli da entrambi i lati. La carta forno si staccherà da se.
Posizionate i bagel umidi su una teglia rivestita di carta forno e decorateli con semi di sesamo bianchi e neri e semi di papavero.
Infornate a 220°C per 20 minuti, i bagel sono pronti quando hanno assunto un bel colore dorato in superficie ma sotto sono rimasti piuttosto pallidi.
Fate raffreddare, poi tagliate a metà e farcite a piacere!


Mi piace:
Mi piace Caricamento...