La domenica per pranzo un bel piatto di pasta è sempre gradito a casa mia così mi diverto a creare condimenti sfiziosi per aggiungere un po’ di creatività a un piatto semplice “da tutti i giorni” e trasformarlo così in un primo gourmet! Oggi avevo una fetta di pane al carbone fatto in casa avanzato, i topinambur e dello speck: ho improvvisato una crema buonissima a base di topinambur ottenuta frullando con un filo di olio extravergine i topinambur cotti, ho tritato il pane e l’ho tostato in padella per dare un bel contrasto croccante e ho completato il tutto con una nota saporita e colorata data dallo speck abbrustolito, semplice no?
Ingredienti per 2 persone:
- 500 gr di topinambur
- un quarto di dado vegetale
- 200 gr di pasta (nel mio caso: reginette)
- 35 gr di speck tagliato a bastoncini
- 1 fetta di pane nero al carbone vegetale
- un filo di olio extravergine, sale e pepe
Preparazione:
Iniziate dal crumble: riducete la fetta di pane a dadini e tritatela con l’aiuto di un mixer. Tostate le briciole ottenute in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine e un pizzico di sale e pepe finché non sono diventate croccanti. Tenete da parte quando è pronto.
Mentre il pane si tosta preparate i topinambur: sbucciateli e riduceteli a fettine; metteteli in una pentola con un quarto di dado vegetale e coprite con acqua fredda fino ad arrivare a due dita di acqua sopra i topinambur. Fate cuocere a fuoco medio finchè i topinambur sono teneri se infilzati con i rebbi di una forchetta. Se vedete che durante la cottura l’acqua si asciuga troppo aggiungetene dell’altra procedendo con un mestolino alla volta. Considerate che per ottenere una crema non ci dovrà essere molta acqua, se ne avete aggiunta troppa durante la cottura prelevatela con un mestolo e tenetela da parte: potrete sempre aggiungerla dopo se la crema dovesse essere troppo densa. Frullate i topinambur con un filo di olio extravergine di oliva utilizzando un frullatore a immersione. Tenete da parte.
Abbrustolite in una padellina antiaderente lo speck ridotto a bastoncini e tenete da parte.
Procedete alla cottura della pasta in acqua bollente e salata e quando è al dente scolatela e conditela con la crema di topinambur.
Impiattate e decorate con il crumble al carbone, lo speck croccante e un filo di olio extravergine di oliva a crudo. Buon appetito!