Banana bread muffin superveloci, superfacili, supergolosi

bbm

Mi sono accorta di non aver mai pubblicato la ricetta dei banana bread muffin, che faccio spesso per la colazione dato che sono veloci da fare, nutrienti, si preparano in pochi minuti con il mixer quindi perfetti per quando la sera si vuole preparare qualcosa di buono per la colazione del giorno dopo. La ricetta è quella dei Banana Butterscotch Muffins di Nigella Lawson, che ho rivisitato per mancanza dei butterscotch morsels (gocce di caramello) sostituendoli con delle gocce di cioccolato ricavate tritando al coltello 100 gr di cioccolato fondente. Provateli almeno una volta, vi sorprenderà l’incredibile elasticità dell’impasto, il gusto delicato e non troppo dolce spezzato dalla golosità del cioccolato che, tritato al coltello in pezzetti irregolari vi regalerà una bella variegatura!

bbm2

Ingredienti per 12 muffin:

  • 3 banane mature
  • 125 ml di olio di semi
  • 125 ml di yogurt bianco o alla vaniglia intero
  • 2 uova
  • 250 gr di farina autolievitante
  • 100 gr di zucchero bianco
  • 100 gr di cioccolato fondente tritato al coltello o gocce di cioccolato

bbm3

Preparazione:

Nel mixer frullate le tre banane fino ad ottenere una purea morbida, quindi aggiungete l’olio di semi, lo yogurt, le uova e frullate nuovamente. Aggiungete la farina e lo zucchero e azionate di nuovo fino ad ottenere un impasto omogeneo, basteranno pochi secondi.

Togliete la lama al mixer, aggiungete le gocce di cioccolato e mescolate a mano con una spatola o un cucchiaio.

Distribuite l’impasto nella teglia dei muffin precedentemente preparata con i pirottini e cuocete a 200°C per 20 minuti.

Lasciate raffreddare e gustate! Si conservano per 2 o 3 giorni in una scatola di latta con coperchio. Volendo una volta cotti e raffreddati possono essere surgelati in sacchettini alimentari. La sera vi basterà toglierli dal freezer e saranno pronti per la colazione del giorno dopo, si mantengono morbidissimi come se fossero appena fatti!

bbm4