Cestini di pasta sfoglia con asparagi, brie e miele al timo

asparagi2

Un antipasto perfetto per un pranzo all’aperto, semplicissimo da preparare, ricco di verdura, leggero, gustoso e molto carino da vedere! Vi basteranno 3 ingredienti principali: asparagi, pasta sfoglia e formaggio brie! Se poi volete fare i raffinati provate a cospargere su ciascun fagottino un filo di miele al timo per un perfetto contrasto di sapori e profumi! Un gioco da ragazzi! Ecco la ricetta:

asparagi4

Ingredienti per 6 cestini:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 1 mazzetto di asparagi
  • 200 gr di formaggio brie
  • 1 tuorlo d’uovo sbattuto con un cucchiaio di latte per la finitura
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • sale e pepe e una spolverata di parmigiano grattugiato
  • un paio di cucchiai di miele
  • foglioline di timo fresco

Preparazione:

Pulite gli asparagi utilizzando una mandolina da metà della lunghezza in poi per eliminare la parte fibrosa e tagliate la parte finale qualora dovesse essere bianca e legnosa. Tagliate gli asparagi a metà in modo che ciascun pezzo sia lungo una decina di centimetri.

Rosolate gli asparagi in padella con un filo di olio extravergine di oliva, sale e pepe e fate cuocere con un coperchio per 5 minuti.

Nel frattempo tagliate la pasta sfoglia in sei quadrati, tagliate il brie a fette e distribuitelo al centro di ciascun quadrato di pasta sfoglia.

Quando gli asparagi sono ben rosolati, spegnete il fuoco e fate intiepidire. Accendete il forno a 180°C in modalità statica e quando gli asparagi sono tiepidi distribuiteli sui quadrati di sfoglia con le punte rivolte verso l’angolo in alto a destra di ciascun quadrato. Spolverizzateli con sale, pepe e un po’ di parmigiano grattugiato, quindi chiudete ciascun pacchettino unendo l’angolo in basso a destra con l’angolo in alto a sinistra. Premete i due angoli insieme in modo che non si aprano durante la cottura.

Spennellate i pacchettini con un tuorlo d’uovo sbattuto con un cucchiaio di latte e infornate per 30 minuti o finché la pasta sfoglia è diventata bella dorata. Cospargete con un filo di miele e delle foglioline di timo fresco prima di servire.

asparagi1

Rotolini farciti proscitto e funghi

Rotolini 2

La domenica mattina ho un pò di tempo libero e di solito e mi piace usarlo per impastare e fare qualcosa di lievitato: un pane speciale, una focaccia, una treccia di pane per la colazione. Oggi ho voluto fare questi rotolini salati farciti affidandomi alla ricetta di Paul Hollywood e cambiando gli ingredienti del ripieno. La ricetta originale prevedeva pancetta, pomodoro e funghi, io l’ho fatto più delicato con prosciutto cotto, funghi e brie e un leggero tocco di pomodoro. Sarà la forma arrotolata, sarà il ripieno, sarà l’impasto leggermente dolce, ma questi rotoli sono veramente morbidi e golosi, apprezzati da tutta la famiglia!

rotolini rotolini 3

Ingredienti per l’impasto:

  • 500 gr di farina manitoba
  • un dadino (25 gr) di lievito di birra fresco oppure 10 gr di lievito di birra secco
  • 10 gr di sale
  • 20 gr di zucchero
  • 30 gr di burro morbido
  • 2 uova
  • 2,5 dl di acqua fredda

Ingredienti per la farcitura:

  • 5/6 fette di prosciutto cotto
  • 100 gr di funghi champignon freschi affettati
  • 4/5 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 150 gr di formaggio brie

Rotoli 1 rotolini 3

Preparazione:

Nella ciotola della planetaria versa la farina, il sale da una lato e il lievito secco dall’altro (se usi il dadino di lievito di birra fresco fallo sciogliere nell’acqua) e unisci il burro morbido e le uova leggermente sbattute. Aziona la planetaria con il gancio per impastare e versa a filo l’acqua regolandoti sulla quantità: a volte ne serve un pò di più altre volte un pò di meno, quindi procedi pian piano fino a che non si sarà formato un impasto morbido ma non molle.

Fai impastare per qualche minuto, poi termina impastando ancora un pò a mano. Trasferisci quindi l’impasto ottenuto in una ciotola ampia leggermente unta e copri con la pellicola per alimenti. Se è estate e fa caldo basterà lasciare la ciotola sul tavolo della cucina, se è inverno o fa freddo, meglio far lievitare l’impasto in un luogo caldo e protetto dalle correnti d’aria (es: forno con la luce accesa).

Lascia lievitare per 2 ore o fino al raddoppio del volume (a volte serve più tempo quindi non preoccuparti se non lievita velocemente).

Una volta lievitato, trasferisci l’impasto sul piano di lavoro infarinato e stendi la pasta in un rettangolo di circa 30 x 35 cm aiutandoti con un mattarello.

“Sporca” l’impasto con 4\5 cucchiai di concentrato di pomodoro, poi distribuisci i funghi affettati, le fette di prosciutto cotto in modo che occupino tutta la superficie e infine le fettine di brie.

Arrotola l’impasto in modo da creare un cilindro ben farcito e con un coltello affilato taglia delle rondelle di circa 2,5 cm di spessore. Stando attenta a non far fuoriuscire gli ingredienti trasferisci le rondelle in una teglia foderata di carta forno lasciando qualche millimetro tra una rondella e l’altra. Lascia lievitare ancora per 30 minuti.

Cuoci in forno preriscaldato a 220°C per 15/20 minuti, i rotolini dovranno essere belli dorati ma morbidi all’interno. Servi caldi o tiepidi.

Nota sulla conservazione: una volta freddi si possono congelare. Per averli pronti basterà toglierli dal freezer e lasciarli scongelare a temperatura ambiente e scaldarli un pò in forno per un effetto “appena sfornato”!

rotolini 3