Sorbetto ai cachi, chiodi di garofano e cardamomo

cachi1

Buonissimo e dolcissimo, questo frutto di stagione sembra già di per sé un dolce, come una marmellata grazie alla sua dolcezza e consistenza. Di solito mi piace servirlo frullato con un bicchierino di rum alla vaniglia come fine pasto ma oggi ho voluto renderlo un sorbetto per rinfrescare il palato dopo le ricette ricche e sostanziose tipiche di questa stagione. Non vi servirà altro che dei buoni cachi, un pizzico di chiodi di garofano e cardamomo e un po’ di zucchero. La gelatiera compirà la sua magia regalandovi un sorbetto spumoso e vellutato, cremoso come un gelato ma molto più leggero!

cachi2

Ingredienti per 700 gr di sorbetto:

  • 500 gr di polpa di cachi (io ne ho utilizzati 4)
  • 140 gr di zucchero a velo
  • 50 gr di zucchero semolato
  • 300 gr di acqua
  • 1\2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
  • 1\2 cucchiaino di cardamomo in polvere

Preparazione:

Frullate la polpa di cachi con lo zucchero, le spezie e l’acqua. Mettete il composto nella gelatiera e fate mantecare per circa 25/30 minuti. Servite subito oppure trasferite il sorbetto in una vaschetta in plastica con coperchio e conservate in freezer.

cachi3

 

Crema di cachi e miele di castagno

cachi-1

Questa ricetta è dedicata a Marcella, che mi ha dato lo spunto mentre chiacchieravamo di cucina in giro per Milano! E’ facilissima e trovo sia un’idea molto carina per servire questo splendido frutto quando si hanno ospiti. La ricetta originaria è di Csaba dalla Zorza, che nel suo libro Celebrate in Venice suggerisce di aggiungere anche il frutto della passione sul fondo del bicchiere. Io ho preferito la versione semplice per gustare il caco in tutta la sua dolcezza!

cachi-2

Ingredienti per 6 bicchierini:

  • 4 cachi maturi
  • 1\2 limone o 1 lime
  • 1 cucchiaino di miele di castagno

Preparazione:

Sbuccia i cachi e metti la polpa nel bicchiere del frullatore a immersione. Se sono molto maturi è meglio tagliarli a metà e prelevare la polpa con un cucchiaio. Unisci il succo di mezzo limone o di un lime e un cucchiaino di miele di castagno.

Frulla il tutto fino ad ottenere una bella crema vellutata. Versa nei bicchierini monoporzione e servi come fine pasto.

cachi-3