Bakewell tart al cacao amaro e lamponi

Bakewell 6La Bakewell tart è una crostata speciale originaria della cittadina di Bakewell, nel Derbyshire, non molto conosciuta qui da noi. La Bakewell classica prevede un guscio di pasta frolla, un ripieno fatto da marmellata di lamponi sul fondo e crema frangipane in superficie, buonissima. Oggi però volevo fare una Bakewell tart alternativa, così ho fatto una brisè al cacao amaro al posto della frolla e anche nella frangipane ho aggiunto del cacao per creare una torta dai toni più dark e dal gusto dolce sì, ma non troppo. I lamponi sono uno dei miei ingredienti preferiti e con il cioccolato secondo me sono il massimo! Da provare anche con marmellata di arance, di fragole, di pere, insomma via libera alla creatività!Bakewell tartPer la brisè al cacao vi occorre:

  • 150 gr di farina 00
  • 50 gr di zucchero bianco
  • 25 gr di cacao amaro in polvere
  • 80 gr di burro freddo a tocchetti
  • 50 ml di acqua ghiacciata
  • due cucchiai di estratto di vaniglia naturale
  • un pizzico di sale fino

Per la crema frangipane vi occorre:

  • 100 gr di farina di mandorle
  • 100 gr di burro morbido
  • 100 gr di zucchero bianco
  • 3 cucchiai di cacao amaro + 1 di farina 00
  • un bicchierino di liquore come amaretto o rum
  • 1 uovo intero

Per completare la torta vi occorrono:

  • 100 gr di lamponi freschi
  • 200 gr di confettura di lamponi senza semi
  • una noce di burro e due cucchiai di farina per lo stampo da crostata

Bakewell4Preparazione:

Mettete tutti gli ingredienti per la brisè eccetto l’acqua in un mixer e azionate per qualche secondo, poi aggiungete i 50 ml di acqua ghiacciata pian piano (potrebbe servirvene ancora qualche cucchiaio quindi tenete 10/20 ml in più a portata di mano) e proseguite a impastare con il mixer fino a quando non si è creata una “palla” che rotola sulle pareti del mixer. Quando si è formato l’impasto avvolgetelo nella pellicola per alimenti e fate riposare in frigorifero per almeno 1 ora.

Nel frattempo preparate la crema frangipane frullando insieme (potete usare tranquillamente  lo stesso mixer che avete usato per la frolla) tutti gli ingredienti. Tenete da parte.

Trascorso il periodo di riposo stendete la brisè e foderate il vostro stampo da crostata precedentemente imburrato e infarinato. Con il manico di un cucchiaio di legno infarinato fate aderire la pasta ai bordi dello stampo, soprattutto se è scanalato.

Distribuite la confettura di lamponi sul fondo tenendone da parte un cucchiaio (servirà per far aderire i lamponi alla fine) e coprite con la crema frangipane.

Infornate a 180°C per 45 minuti. Fate raffreddare completamente, sistemate la torta su un vassoio e decorate con i lamponi aiutandovi con un pò di marmellata per farli aderire alla superficie della torta. Servite la torta intera con qualche fetta già tagliata e un bel tè caldo per accompagnare!

Bakewell 2

 

Crostata di mele e crema frangipane

IMG_0657 (1)

Una torta semplice ma ben fatta è un successo assicurato! La pasta frolla richiede un pò di tempo ma ne vale sicuramente la pena, non ha nulla a che vedere con quella comperata. La crema frangipane invece è facilissima e rende questa crostata di mele più sofisticata. Puoi sostituire le mele con le pere a seconda di quello che preferisci!

Ingredienti per la pasta frolla:

  • 300 gr di farina
  • 150 gr di zucchero
  • 150 gr di burro
  • 3 tuorli
  • scorza di 1 limone

Per la torta:

  • 3 mele o pere
  • 100 gr di zucchero
  • 100 gr di mandorle macinate
  • 100 gr di burro a temperatura ambiente
  • 1 uovo
  • 1 bicchierino di liquore a piacere 
  • 2 cucchiai di farina

Preparazione:

Prepara la pasta frolla con la farina, lo zucchero, il burro a pezzetti, la scorza di limone e i tuorli aiutandoti con il mixer oppure impastandola velocemente a mano. Lascia riposare la pasta in frigorifero avvolta nella pellicola trasparente.

Dopo un paio di ore stendila in uno strato omogeneo e riempi uno stampo da crostata rivestito con carta forno rifilando i bordi con un coltello per un risultato più preciso. Se la tortiera ha le scanalature aiutati con il manico di un cucchiaio di legno infarinato per far aderire la pasta in ogni scanalatura. Metti in frigorifero a raffreddare ancora 20/30 minuti.

Accendi il forno a 170°C. Taglia le pere o le mele a metà, elimina il torsolo e riducile a fettine.

Prepara la crema frullando le mandorle macinate, la farina, il burro, lo zucchero, 1 uovo e il liquore. Riempi il guscio di pasta frolla con questa farcia. Sistema le pere e spolverizza con un pizzico di cannella. Inforna a 175°C per 40 minuti.