Ogni tanto è divertente provare ricette dal tocco etnico, semplici e con ingredienti piuttosto comuni ma che accostati tra loro danno vita a dei bei sapori multisfaccettati! La ricetta dei burger di pollo è ispirata a quella di Martha Stewart, mentre per il pane pitta ho seguito Paul Hollywood sull’impasto e ho poi cotto le pitta in padella anzichè al forno, per una cottura più rapida. La salsa yogurt è una mia aggiunta, sta benissimo per bilanciare le spezie e regalare cremosità e freschezza. Il cocktail al pompelmo rosa e ginger ale è stata una grande scoperta: l’ho provato per caso e credo proprio che lo rifarò, è ottimo!
Ingredienti per il pane pitta (circa 8 pezzi)
- 250 gr di farina manitoba
- 5 gr di sale
- 7 gr di lievito di birra secco
- 1,6 dl di acqua fredda
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- farina extra per spolverizzare
Preparazione del pane pitta:
Nella ciotola della planetaria versa la farina, il sale da una parte, il lievito dall’altra e aggiungi l’olio e 2\3 dell’acqua. Aziona con il gancio per impastare e lascia andare a minima velocità finchè non si è creato un impasto grossolano. Aggiungi, con la planetaria in azione, l’acqua rimasta, tenendo presente che forse non servirà tutta, quindi procedi per gradi. Termina di impastare per 5 minuti a mano, in modo da ottenere un impasto morbido, ma non molle, e con una sottile pellicina. Metti l’impasto in una ciotola coperta con un canovaccio e fai lievitare fino al raddoppio, ci vorranno circa 2 o 3 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione rovescia l’impasto su un piano infarinato e taglialo in 8 pezzi. Con un mattarello e una spolverata di farina stendi ciascun pezzetto in una sfoglia alta pochi millimetri, come se fosse una piadina. Puoi stenderle tutte e conservarle una sull’altra alternate da un foglio di carta forno oppure farne una alla volta.
Scalda una padella antiaderente e quando è calda regola la fiamma sul fuoco medio. Cuoci le pitta direttamente in padella: vanno girate quando si sono create grosse bolle e la pitta si è gonfiata come un palloncino, vedi foto.
Impilale una sull’altra man mano che sono pronte e tienile coperte con un canovaccio per mantenerle morbide.
Ingredienti per i burger di pollo (per due persone):
- 300 gr di petto di pollo
- 2 cipollotti
- un pezzo da 5 cm di zenzero
- 1 cucchiaino per ciascuna delle seguenti spezie: cumino macinato, garam masala, paprica, cardamomo macinato, pepe di cayenna
- un cucchiaino di sale
- 2 cucchiai di succo di limone
- due cucchiai di olio extravergine di oliva
Preparazione dei burger di pollo:
Taglia il petto di pollo in pezzetti grossolani, mettilo in una ciotola insieme alle spezie, il sale, il succo di limone, l’olio, i cipollotti mondati e lo zenzero pelato e grattugiato. Mescola, copri con della pellicola e fai marinare in frigorifero per almeno 1 ora.
Trascorso il tempo di riposo metti il pollo nel mixer e azionalo a scatti per tritare il tutto in modo da avere un composto non troppo omogeneo.
Con un coppa pasta crea gli hamburger e cuocili in una padella con una noce di burro a fuoco medio girandoli solo quando sono ben rosolati.
Ingredienti per la salsa yogurt (per due persone):
- 1 vasetto di yogurt magro
- 1 cetriolo
- qualche rametto di menta
- un pizzico di sale
Preparazione della salsa yogurt:
Sbuccia il cetriolo e taglialo a dadini piccoli. Mettilo in una ciotola con un pizzico di sale. Aggiungi lo yogurt e le foglie di menta tritate grossolanamente.
Ingredienti per il cocktail (per due persone):
- 1 pompelmo rosa
- 200 ml di ginger ale
- 6 cubetti di ghiaccio
Preparazione del cocktail:
Spremi il pompelmo rosa e mettilo in una caraffa da mezzo litro. Aggiungi i cubetti di ghiaccio e il ginger ale. Mescola e servi subito.