Pesche grigliate al muscovado, yogurt greco e crumble – il lusso della semplicità

peschedellochef2Avevo preparato questo dessert tanti anni fa e ho voluto rifarlo per poterlo fotografare e inserire sul blog tra le mie ricette preferite. E’ a base di frutta quindi perfetto dopo un pranzo o una cena estiva e nello stesso tempo è molto invitante grazie allo yogurt greco cremosissimo e al mix di consistenze e temperature diverse. Utilizzate delle ottime pesche gialle e presentate il dolce ben impiattato su un grazioso piattino da dolce e vedrete che  in poche mosse avrete trasformato della semplice frutta in un dessert delizioso! Per i più golosi: potete sostituire lo yogurt greco con della panna montata, è ottima!

peschedellochef1

Ingredienti per 2 persone:

  • 2 pesche gialle
  • 2 cucchiai di zucchero di canna muscovado
  • 150 gr di yogurt greco
  • 2 cucchiai di miele
  • 50 gr di burro freddo
  • 50 gr di zucchero bianco
  • 50 gr di farina bianca (o integrale)
  • 1 cucchiaino di semi di anice

Preparazione:

In un mixer frullate il burro a dadini, la farina, lo zucchero e i semi di anice fino ad ottenere un composto sabbioso. Versate il composto ottenuto in una teglia rivestita di carta forno, distribuendo semplicemente le briciole in uno strato uniforme con il dorso di un cucchiaio. Infornate a 180°C forno statico per 20 minuti o comunque fino a quando il composto è ben dorato soprattutto ai lati. Estraete dal forno e fate raffreddare.

Mentre il crumble si raffredda preparate le pesche: tagliate le pesche a metà ed eliminate la parte con il nocciolo. Io per ottenere una bella superficie liscia taglio direttamente due fette da ciascun lato lasciando il nocciolo in centro. Scaldate una griglia in ghisa e spolverizzate la polpa delle pesche con lo zucchero di canna.

Quando la griglia è rovente grigliate le pesche per un minuto circa per lato, la polpa dovrà risultare caramellata e un po’ abbrustolita.

Mescolate lo yogurt greco con il miele in modo da ottenere una bella crema liscia.

Impiattate disponendo nel piatto le due metà di pesca, (se avete del liquido di cottura rilasciato dalle pesche versatelo sulle pesche) un paio di cucchiai colmi di yogurt greco e sbriciolateci sopra il crumble che avrete precedentemente spezzettato lasciando alcuni pezzetti più grandi per un bel risultato croccante!

peschedellochef3

Una sofficissima mousse allo yogurt e lamponi davvero insuperabile

mousse 2

Ho trovato questa ricetta in uno dei miei libri di ricette preferiti: “Food Jar… tutto in un barattolo” che ho scovato qualche mese fa in Mondadori e che mi ha subito colpita! Devo dire che dopo aver acquistato una cinquantina di libri sono molte le cose che ora valuto prima di scegliere un volume di cucina: il carattere delle scritte, i disegni o le fotografie (importantissime!), gli ingredienti (non devono essere introvabili) e i metodi di preparazione, l’originalità e l’idea che sta dietro al libro. Questo le aveva tutte! Un libro fantastico, simpatico, divertente, colorato, ricco di idee e spunti, impaginato molto bene come potete vedere nella mia recensione cliccando qui!

La ricetta di questa mousse, spiega l’autrice, è dello chef Nicola Cavallaro di “Un posto a Milano”e infatti è venuta benissimo, leggera, fresca, una nuvola bianca! La ricetta originale non prevede i lamponi, li ho aggiunti io per un extra gusto e un effetto cromatico; inoltre stanno molto bene perchè spezzano la dolcezza della mousse e danno la componente carnosa al dolce!

Mousse 1

Ingredienti per 8 barattoli:

  • 150 gr di zucchero
  • 150 gr di albumi
  • 150 gr di panna fresca
  • 300 gr di yogurt (io ho usato lo yogurt greco)
  • 4 gr di colla di pesce
  • 20 ml di acqua
  • 300 gr di lamponi (io ho aggiunto anche una manciata di fragole)

Preparazione:

Mettete la colla di pesce a bagno in acqua fredda.

Fate sciogliere lo zucchero con l’acqua e portate a bollore. Togliete dal fuoco e unite la colla di pesce mescolando con una spatola resistente al calore.

Montate a neve l’albume e quando è già a neve fate colare a filo lo zucchero fuso continuando a montare fino ad ottenere una bella meringa bianca e soda. Montate anche 150 gr di panna.

Amalgamate con una spatola in silicone lo yogurt, la meringa e la panna. Non preoccupatevi se il composto perderà un pò di volume.

Frullate la manciata di fragole con una manciata di lamponi e disponete un sottile strato di questo coulis sul fondo dei bicchierini. Per un effetto più raffinato potete filtrarla in modo da eliminare i semini.

Distribuite uno strato di mousse allo yogurt e decorate con i lamponi freschi e un pò di coulis e a piacere ripetete l’operazione fino a riempire il barattolo.

Fate raffreddare in frigorifero per un paio d’ore o fino al momento di servire.

mousse 3