Se per i dolci mi piace seguire ricette elaborate e anche un pò difficili, per i primi piatti di pasta sono sempre alla ricerca di qualcosa di semplice, facile e veloce, come questa ricetta che mi sono inventata un pò per caso. Gli spaghetti al nero di seppia creano un bel contrasto cromatico, il limone conferisce una nota fresca e profumata e le seppioline tagliate sottili si mischiano agli spaghetti rendendo il piatto completo e ben bilanciato.
Ingredienti per 2 persone:
- 180 gr di spaghetti al nero di seppia
- 400 gr di seppioline pulite
- 1 limone
- olio extravergine di oliva, peperoncino e mezzo spicchio di aglio
Preparazione:
Mettete a bollire l’acqua per la pasta e nel frattempo preparate il condimento: sciacquate le seppioline sotto l’acqua corrente e tamponatele con carta assorbente, eliminate la testa con i tentacoli e tagliate la parte bianca e liscia della seppia il più sottile possibile, a julienne.
In una padella fate rosolare con dell’olio extravergine mezzo spicchietto di aglio, poi eliminatelo dall’olio e aggiungete un pizzico di peperoncino e le seppioline tagliate a julienne e fate cuocere a fuoco vivo per un paio di minuti.
Aggiungete il succo di un paio di spicchi di limone e quando la pasta è cotta ripassatela in padella aggiungendo dell’altro olio se necessario. Impiattate e grattugiate la scorza di limone direttamente sul piatto.