Il gusto della Svizzera… su un tram!

tramdelgustoVorrei proprio omaggiare con un post la splendida mattinata di domenica 10 maggio trascorsa a Milano: primo giorno dell’evento show cooking dedicato alla Svizzera e ai suoi formaggi organizzato da iltramdelgusto.it! Come potete vedere dalla foto quì sotto l’evento si è svolto su uno dei tram storici dell’ ATM squisitamente decorato a tema: pavimento ricoperto di erba verde, campanacci appesi, cuscini imbottiti bianchi e rossi e una postazione di show cooking ben organizzata. Lo chef stellato Flavio Costa, del ristorante 21.9 di Albissola Marina (SV) ci ha preparato tre assaggi eccezionali a base di formaggi svizzeri mentre il tram si spostava da Via Cantù, (pieno centro di Milano) a Piazza Castello fino ad arrivare a Piazza Fontana per poi tornare indietro. Oltre allo show cooking iltramdelgusto organizza anche questi altri appuntamenti sempre sul tema dei formaggi svizzeri:

  • Break con i formaggi svizzeri
  • La merenda con i formaggi dalla Svizzera
  • L’aperitivo svizzero
  • La fusione sensoriale alla scoperta del sapore
  • Le professioniste dell’informazione enogastronomica
  • Incontri di gusto
  • Show Cooking

IMG_2108 (1)  IMG_2110 (1)

E’ possibile prenotare ogni evento andando direttamente sul sito iltramdelgusto.it e selezionare le date e gli eventi che si svolgono durante tutti i giorni della settimana domenica inclusa fino al 4 luglio 2015.

Tornando all’evento al quale abbiamo partecipato, lo Show Cooking con Flavio Costa, devo proprio dire che siamo rimasti entusiasti: qualità delle materie prime altissima, spiegazioni dello Chef molto interessanti, personale di bordo gentilissimo e disponibile a rispondere alle nostre curiosità. Cosa ci ha preparato lo Chef? Allora: per iniziare ci ha fatto assaggiare il formaggio Sbrinz sotto forma di raviolo decorato con germogli e ripieno di mostarda di chinotto, che viene prodotta in limitate quantità nella zona di Savona, che ha stupito tutti i partecipanti con il suo gusto pungente e la sua ricercatezza; a seguire una crème brûlée allo Sbrinz con asparagi violetti servita in piccole canne di vero bambù e caramellizzata ad arte che ha regalato un fantastico contrasto tra il sapore del formaggio e la dolcezza del caramello in superficie. Per concludere un piatto di alta classe: crema al tête de moine, pasta di nocciole, more di gelso candite, castagne, crumble di acciughe, uovo poché affumicato e fiori eduli, tutte materie prime provenienti dal territorio dello Chef. In questa piccola ciotolina c’era tutto: la croccantezza, la cremosità, la sapidità, la dolcezza, i profumi e le consistenze diverse perfettamente bilanciate tra loro ma tutte ben distinguibili, una vera esperienza gustativa!

IMG_2115 (1)  IMG_2118 (1)

IMG_2121 (1)  IMG_2120 (1)

Tra un assaggio e l’altro abbiamo degustato in purezza alcuni formaggi svizzeri: notevole il tête de moine, un formaggio unico nel profumo, nel gusto e nella consistenza: viene infatti servito sotto forma di “fiori” creati da la girolle, un apposito utensile, che ricava dalla forma intera dei petali di formaggio chiamati appunto girolle molto belli esteticamente e decisamente gustosi! Per chi fosse interessato c’è la pagina dedicata ai formaggi svizzeri: formaggisvizzeri.it che raccoglie anche alcune ricette a base di formaggi svizzeri e la pagina facebook.

IMG_2119 (1)  IMG_2116 (1)

Per concludere: bravissimo lo Chef Flavio Costa che in un paio d’ore ci ha trasmesso la sua passione per le materie prime e la lavorazione degli ingredienti con spiegazioni interessanti e curiose e complimenti agli organizzatori di questi eventi gratuiti che hanno fatto conoscere un pezzetto di Svizzera stando comodamente seduti su un tram in centro a Milano, bravi!

IMG_4773   tram