Polpettine asiatiche glassate con riso basmati

polpette asiatiche 2

Il fine settimana mi piace preparare qualcosa di speciale che sia sfizioso ma anche facile e dato che adoro tutto ciò che è etnico e speziato mi sono cimentata in questa bowl composta da golose polpettine di tacchino glassate su un letto di riso basmati, una vera esplosione di sapori! La ricetta riporta le dosi per 2 persone.

polpette asiatiche 3

Ingredienti per le polpettine:

  • 300 gr di carne macinata di pollo o di tacchino
  • 1 cipollotto (solo la parte bianca)
  • un bel pezzetto di zenzero

Ingredienti per la salsa glassata:

  • 5 cucchiai di salsa di soia (preferibilmente a ridotto contenuto di sale)
  • 25 ml di succo di mela
  • 1 cucchiaio di tahina
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 cucchiaio di aceto balsamico
  • 1 cucchiaio di sciroppo d’acero
  • 1 cucchiaino di mix cinque spezie
  • una macinata di pepe nero
  • un pizzico di peperoncino

Ingredienti per completare:

  • 1 bicchiere colmo di riso basmati (io ne calcolo sempre mezzo bicchiere a testa)
  • 2 chiodi di garofano
  • semi di sesamo e qualche stelo di cipollotto fresco (parte verde)

Preparazione:

Per preparare le polpettine mescolate in una ciotola la carne di tacchino macinata, il cipollotto tritato finemente e lo zenzero grattuggiato, dovrete ricavare circa 3 – 4 cucchiai di polpa di zenzero. A noi piace molto quindi ne ho messo parecchio, regolatevi in base ai vostri gusti. Con le mani leggermente umide formate delle polpettine grandi come una noce. l’impasto sarà molto umido ma in cottura si rassoderanno perfettamente.

Sistemate le polpettine su una teglia con carta forno e infornate a 200°C per 20 minuti circa, le polpettine dovranno essere cotte e leggermente abbrustolite.

Mentre le polpettine sono in forno preparate la salsa mescolando in un pentolino tutti gli ingredienti e facendo scaldare a fuoco medio per circa 15 – 20 minuti, la salsa dovrà ridursi e diventare una glassa caramellata.

Sempre mentre le polpettine sono in forno preparate il basmati facendolo cuocere in acqua leggermente salata con due chiodi di garofano seguendo il tempo di cottura indicato sulla confezione (generalmente circa 10 – 12 minuti).

Quando il riso è pronto scolatelo in un colino a maglie fini e tenetelo da parte direttamente nel colino sopra una ciotola.

Quando le polpettine sono cotte estraetele dal forno e versateci sopra qualche cucchiaio di glassa, quindi sistemate il riso nei piatti, aggiungete le polpettine, completate con la salsa rimasta (regolatevi in base ai vostri gusti, potreste avanzarne) e spolverizzate con semi di sesamo e qualche stelo verde del cipollotto. Servite subito! Buon pranzo!

polpette asiatiche

Arrosto di tacchino facile facile

arrosto2Questa domenica ho deciso di fare un bell’arrosto di tacchino aromatizzato ai semi di finocchio e servito con mele, finocchi e patate cotte insieme alla carne e aromatizzate con tanta salvia fresca! Nonostante io cucini già da diversi anni credo sia il secondo o il terzo arrosto che faccio; non perché non mi piaccia ma perché tendo a preferire altri piatti “meno tradizionali”. Ogni tanto però si ha voglia di qualcosa di classico, che ricordi i pranzi della domenica in famiglia e che sia anche facile da preparare in modo da avere un pranzetto pronto, anche per tante persone, senza troppi sforzi! La cosa bella degli arrosti cotti in forno insieme al contorno è la praticità: si mette tutto in teglia, si condisce e stop; sarà il forno che farà la maggior parte del lavoro!

arrosto3Ingredienti per 2 persone:

  • arrosto di fesa di tacchino da 500 gr già legato e ricoperto di pancetta
  • due bei mazzetti di salvia fresca
  • 4 patate
  • 2 finocchi
  • 2 mele
  • 2 cucchiai di semi di finocchio (se vi piacciono ovviamente)
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe nero macinato al momento

arrosto1Preparazione:

Lavate e asciugate tutta la verdura e le mele. Tagliate le patate a dadi lasciando la buccia e riducete i finocchi in spicchi piuttosto spessi. Preparate una teglia e rivestitela di carta da forno. Sistemate l’arrosto in centro, mettete sul fondo della teglia i mazzetti di salvia e completate con le patate, i finocchi e le mele. Spargete i semi di finocchio sull’arrosto e condite abbondantemente il tutto con dell’olio extravergine di oliva, una bella macinata di pepe nero e sale fino.

Infornate in forno già caldo, in modalità ventilata a 220°C per 1 ora. A metà cottura con un guanto da forno e un cucchiaio di legno date una mescolata veloce alle verdure.

Trascorsa l’ora di cottura il vostro arrosto avrà assunto un bel colore dorato, le verdure saranno abbrustolite e le mele belle morbide. Servite direttamente in tavola oppure riducete l’arrosto a fette, trasferitelo su un piatto da portata (meglio se tenuto in caldo per evitare che faccia raffreddare la carne) e sistemate le verdure tutto intorno. Buon pranzo!

arrosto4

Handmade American Burger

Burger 7

Fin’ora non ho ancora trovato una persona alla quale non piaccia l’hamburger all’americana, soprattutto se è fatto “a regola d’arte”: preparato al momento con carne macinata di qualità, ingredienti freschissimi e tante patatine croccanti! Io lo preparo in casa quando vogliamo mangiare qualcosa di diverso dal solito e fare uno strappo alla regola! Vi propongo due versioni, una a base di manzo, e l’altra di tacchino. La prima ricetta viene direttamente da The Spotted Pig, un locale Newyorkese dove ho mangiato questo hamburger alle tre di notte, dopo aver fatto più di due ore di attesa, ma ne è valsa la pena! Se non lo avessi assaggiato, non avrei mai detto che un formaggio francese come il roquefort stesse bene in un hamburger e invece, provare per credere! L’altra versione è di Martha Stewart, tratta dal suo libro A tavola in 30 minuti ed è fatta con carne macinata di tacchino, cipollotti e formaggio edamer, più delicato ma sempre gustosissimo.

Burger 5  Burger 6

Ingredienti per 2 hamburger in stile The Spotted Pig:

  • 300 gr di carne macinata di qualità
  • 2 panini per hamburger
  • un cucchiaio di senape in polvere o in crema
  • 1 cucchiaio di miele
  • 2 pezzetti di roquefort
  • sale e pepe
  • Per completare: patatine

Burger 4

Preparazione:

In una ciotola mescola la carne macinata, la senape, il miele e condisci con una bella spolverata di sale e pepe. Mescola per amalgamare tutti i sapori.

Taglia i panini a metà e riscaldali su una griglia per renderli più fragranti.

Con un coppa pasta rotondo dai la forma alla carne macinata premendo bene con il dorso di un cucchiaio per formare l’hamburger.

Scalda una piastra antiaderente o una padella leggermente unta e cuoci da una lato la carne, quando è abbrustolita girala dall’altro lato e metti il roquefort sbriciolato sulla carne per farlo sciogliere leggermente. Regola la cottura della carne a seconda dei tuoi gusti, quando è pronta mettila all’interno del panino e servi subito con le patatine.

Burger 3

Ingredienti per 2 hamburger di tacchino:

  • 280 gr di carne macinata di tacchino
  • 2 panini per hamburger
  • 2 cipollotti 
  • 15 gr di pangrattato
  • 2 cucchiaini di senape in polvere o in crema
  • 25 gr di formaggio edamer grattugiato
  • sale e pepe
  • A piacere per completare: lattuga, fettine di pomodoro, maionese.

Burger 9

Preparazione:

Taglia il cipollotto a rondelle sottili, poi tritalo ulteriormente per sminuzzarlo il più possibile. In una ciotola mescola la carne macinata, la senape, il cipollotto e il formaggio edamer grattugiato e condisci con una bella spolverata di sale e pepe. Mescola per amalgamare tutti i sapori.

Taglia i panini a metà e riscaldali su una griglia per renderli più fragranti.

Con un coppa pasta rotondo dai la forma alla carne macinata premendo bene con il dorso di un cucchiaio per formare l’hamburger.

Scalda una piastra antiaderente o una padella leggermente unta e cuoci da una lato la carne, quando è bella dorata e croccante girala dall’altro lato e prosegui la cottura per qualche minuto. Quando è abbrustolita anche dall’altro lato mettila all’interno del panino e servi subito con le patatine.

A piacere si può aggiungere della lattuga, fettine di pomodoro e maionese.

Burger 2