Un bel panino fatto in casa con la tartare di fassona battuta al coltello condita a regola d’arte è una vera e propria delizia nella sua semplicità! Se poi create un po’ di atmosfera con della musica jazz, qualche tealight e una buona bottiglia di vino vi siete creati una cenetta niente male! In questo caso le materie prime devono essere di ottima qualità, e credetemi, questo pane fatto in casa vi lascerà senza parole! La ricetta del pane l’ho presa dal mio libro preferito “La magia del forno” di Paul Hollywood aggiungendo la farina di farro e delle erbe aromatiche per un profumo in più. Il pane viene davvero bene, sembra proprio il bun degli hamburger, morbido morbido e dalla mollica soffice e leggermente dolce, perfetta per accogliere ripieni delicati come appunto la tartare. E ora la ricetta:

Ingredienti per 6 panini:
- 400 gr di farina manitoba
- 100 gr di farina di farro
- 12 gr di sale
- 45 gr di zucchero bianco
- 10 gr di lievito di birra disidratato
- 40 gr di burro morbido
- 4 cucchiai di origano essiccato
- 2 cucchiai di timo essiccato
- 300 ml di acqua a temperatura ambiente
- un cucchiaino di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale maldon per la finitura

Preparazione dei panini:
Nella ciotola della planetaria versate le farine, le erbe aromatiche e mettete il lievito da una parte e il sale e lo zucchero dall’altra. Aggiungete il burro morbido e 3\4 dell’acqua e azionate la planetaria con il gancio a uncino per impastare. Aggiungete l’acqua poco per volta fino a formare un bell’impasto morbido, potrebbe non servire tutta l’acqua quindi procedete per gradi. Mettete l’impasto a lievitare in una ciotola riposta in un luogo tiepido e privo di correnti.
Trascorse circa 2 ore l’impasto sarà lievitato fino al raddoppio. A questo punto sgonfiate l’impasto e dividetelo in 6 parti. Impastate ciascun pezzetto ripiegando il panino più volte su se stesso e dandogli una forma tondeggiante. Volendo potete fare anche delle piccole baguette o filoncini come quello che vedete nella foto qui sotto.
Allineate i panini su due teglie rivestite di carta forno e fateli lievitare nuovamente fino al raddoppio.
Prima di infornarli ungete leggermente il centro di ciascun panino con un goccio di olio extravergine di oliva e cospargete con un pizzico di sale maldon.
Cuocete a 210°C (forno statico) per 15/18 minuti. Dovranno essere ben dorati. Fateli raffreddare su una gratella.

Ingredienti per la tartare (per 2 panini):
- 200 gr di carne di fassona battuta al coltello
- due cucchiai di capperi di pantelleria (precedentemente dissalati)
- la scorza di un limone
- olio extravergine di oliva
- sale affumicato e pepe di sichuan macinato al momento
- a piacere un cucchiaino di senape rustica o classica

Preparazione dei panini:
Condite la tartare con abbondante olio extravergine di oliva, un pizzico di sale affumicato e una macinata di pepe di sichuan e mescolate accuratamente. Aggiungete la scorza di un limone e i capperi e mescolate nuovamente. Se vi piace aggiungete la senape e mescolate.
Tagliate il vostro panino con un coltello seghettato, tostate leggermente le due metà esterne, quindi spalmate la tartare su ciascuna metà e chiudete. E ora, stappate una buona bottiglia di vino rosso, accendete qualche candela, fate partire della musica jazz e rilassatevi con questo ottimo panino gourmet!

Buona serata!
Mi piace:
Mi piace Caricamento...