Cookies con canditi e uvette per il tè di Natale

cookies4

Se in questi giorni di festa avete amici e parenti che vi vengono a trovare per lo scambio degli auguri e state cercando una alternativa al classico panettone + spumante da offrire ai vostri ospiti potete pensare di organizzare un tea time con questi cookies ricchi di canditi e uvette che richiamano il classico dolce milanese da abbinare a un buon tè speziato, il cosiddetto Christmas tea. Sono facilissimi da fare, rimangono croccanti sui bordi e morbidi al centro, si può preparare l’impasto in anticipo e conservarlo in frigorifero per qualche ora, e mentre sono in forno sprigionano un buonissimo profumo che darà il benvenuto a chi entra in casa vostra!

cookies 5

Ingredienti per 14 cookies grandi:

  • 80 gr di uvetta sultanina o mirtilli rossi (o metà e metà)
  • 80 gr di canditi di cedro e arancia tagliati a dadini
  • 80 ml di Amaretto di Saronno
  • 180 gr di farina bianca 00
  • 30 gr di farina di mandorle
  • scorza di 1 limone o di 1 arancia bio grattugiata
  • 1\2 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1\2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1\2 cucchiaino di cannella in polvere
  • 2 cucchiaini di zenzero in polvere
  • un pizzico di chiodi di garofano grattugiati
  • 1 pizzico di sale
  • 1 uovo
  • 125 gr di burro morbido
  • 125 gr di zucchero di canna

cookies3

Preparazione:

Mettete l’uvetta in ammollo nell’Amaretto di Saronno leggermente tiepido per una mezz’oretta circa.

In una ciotola sbattete il burro morbido con lo zucchero per ottenere una crema. Aggiungete l’uovo e la scorza di limone o arancia grattugiata.

In un’altra ciotola mescolate le farine, le spezie, il sale, il lievito, il bicarbonato e mescolate brevemente. Aggiungete il tutto al composto di burro e zucchero e mescolate bene il composto con l’ausilio di uno sbattitore elettrico o una planetaria per maggior praticità.

Per ultimo unite le uvette con l’Amaretto e i canditi, quindi mescolate nuovamente utilizzando questa volta un cucchiaio di legno o una spatola in silicone. A questo punto se volete potete lasciare la ciotola con l’impasto in frigorifero per 1 ora o di più se vi fa comodo, altrimenti formate delle palline grandi quanto una noce utilizzando un porzionatore di gelato o due cucchiai, sistemando i cookies su due placche rivestite di carta forno. Lasciate qualche centimetro tra un biscotto e l’altro perchè in cottura si allargano un pochino. Mettete in frigorifero per un’ora.

Preriscaldate il forno a 190°C in modalità statica e quando è in temperatura infornate una teglia di biscotti alla volta per 15/18 minuti. Fate raffreddare i cookies, poi spolverizzateli leggermente con zucchero a velo. Potete portarli in tavola su una bella alzatina oppure conservarli in una scatola di latta con coperchio per consumarli nei giorni a seguire. Buone Feste!

cookies2

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.