I pancanke piacciono a tutti, e in questa versione finger food si trasformano in qualcosa di elegante e sofisticato. Da servire con un calice di bollicine per un aperitivo chic!
Ingredienti per circa 20 mini pancake:
- 110 gr di farina bianca 00
- 8 gr di lievito secco
- 1\2 cucchiaino di zucchero
- 15 gr di burro
- 150 ml di latte intero
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- 50 ml di crème fraiche
- 25 gr di uova di lompo nere
- qualche fettina di salmone affumicato
- aneto per decorare (facoltativo)
Preparazione:
Fai fondere il burro e lascialo raffreddare.
In una ciotola setaccia la farina e uniscila a sale zucchero e lievito. In una brocca sbatti l’uovo e il latte e aggiungi il burro fuso. Versa il contenuto nella ciotola con la farina e mescola per amalgamare. Se si formano grumi passa la pastella con uno sbattitore elettrico. Versa il contenuto in una brocca con il beccuccio in modo da essere più comoda a versare la pastella in padella.
Scalda una padella antiaderente e ungila leggermente con un pezzettino di burro, asciugando con carta da cucina l’eccesso.
Fai cadere sulla padella la pastella a piccoli mucchietti a seconda di quanto grandi vuoi fare i pancake. Quando si formano delle bollicine in superficie gira i pancake e cuocili ancora per 30 secondi / 1 minuto. Procedi fino a terminare la pastella e metti i pancake man mano che sono pronti direttamente sul piatto da portata o su un ampio vassoio.
Tra una cottura e l’altra controlla se è necessario ungere nuovamente la padella, se fosse necessario ungila sempre con poco burro asciugato con carta da cucina.
A cottura ultimata decora i pancake distribuendo un cucchiaino di crème fraîche, una piccola quantità di uova di lompo o di salmone affumicato (puoi farli a file alternate per un bel contrasto cormatico) e decora a piacere con un piccolo rametto di aneto. Servi a temperatura ambiente.