Crostatine cioccolato – pistacchio

IMG_1264

Dovete sapere che oltre che a cucinare adoro andare a caccia di ingredienti, spezie e squisitezze varie. Di solito all’estero trovo sempre tutto (zucchero muscovado di ogni gradazione, estratto di vaniglia puro, spezie etniche ecc…) ma ultimamente anche a Milano riesco a scovare cose interessanti da Eataly, all’ultimo piano della Rinascente o da Eat all’Excelsior in c.so Vittorio Emanuele. Ed è così che facendo un giretto da Eataly ho visto questo vasetto di crema di pistacchio e non ho saputo resistere! Mi sono detta: compriamolo, poi qualcosa ci farò ed è così che mi è venuta l’idea per le crostatine cioccolato – pistacchio, un abbinamento fantastico!

IMG_1272

Ingredienti per 6 crostatine:

  • 170 gr di farina bianca 00 + altra per stendere la pasta
  • 40 gr di cacao amaro
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 90 gr di burro + 1 noce per imburrare
  • 1 pizzico di sale
  • 1 uovo
  • 150 gr di pistacchi (pesati già sgusciati)
  • 1 vasetto di crema di pistacchio puro.

Preparazione:

Prepara la frolla mettendo nel mixer la farina, il cacao, lo zucchero, il burro a dadini freddo di frigorifero e un pizzico di sale. Aziona per qualche secondo e quando il composto ha la consistenza della sabbia umida aggiungi l’uovo e aziona nuovamente fino a formare una “palla”.

Mettila in frigorifero avvolta nella pellicola per alimenti per almeno 30 minuti, in questo modo la frolla sarà più elastica e lavorabile.

Nel frattempo imburra e infarina accuratamente gli stampi da crostatine.

Trascorsi i 30 minuti puoi stendere la frolla nello spessore di circa mezzo centimetro aiutandoti con mattarello e un pò di farina per evitare che la frolla si attacchi al piano da lavoro.

Rivesti con la frolla gli stampi da crostatine spingendo bene i bordi con il manico di un cucchiaio di legno per far aderire la pasta alle scanalature e creare un bell’effetto. Punzecchia la base con i rebbi di una forchetta.

Copri la base delle crostatine con un cerchietto di carta forno e riempi con i pesi da cottura o con fagioli secchi.

Cuoci nel forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti. A cottura ultimata estrai le crostatine e lasciale raffreddare su una gratella.

Nel frattempo sguscia i pistacchi e tostali in una padella antiaderente per esaltarne il sapore. Tritane alcuni grossolanamente.

Quando le crostatine sono fredde puoi riempirle con un paio di cucchiai di crema di pistacchio e decorarle con i pistacchi interi e spezzettati.

Non sono meravigliose?

IMG_1267 IMG_1273

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.