Una bella idea per un primo piatto che fa sempre un po’ festa: le lasagne in casa nostra raramente si mangiano alla bolognese, più facile che siano vegetariane, o addirittura fatte con le sfoglie di pane carasau al posto della pasta all’uovo e nessuno si è mai lamentato, anzi! Oggi ho preparato questa versione alle verdure fatta con zucca e finocchi, un ottimo abbinamento secondo me, arricchita da formaggio brie, qualche seme di finocchio e una besciamella leggera ma avvolgente con tanta noce moscata e una bella spolverata di parmigiano grattugiato che crea una crosticina deliziosa in superficie! Se volete sperimentare potete sostituire la pasta per lasagne con il pane carasau, non ne rimarrete delusi!
Ingredienti per 4 persone:
- una confezione di pasta fresca per lasagne all’uovo (di quelle da cuocere direttamente in forno)
- 2 o 3 finocchi
- 300 gr di polpa di zucca a dadini
- 300 ml di besciamella
- 200 ml di latte intero
- 200 gr di formaggio brie
- 2 cucchiaini di semi di finocchio
- 4 cucchiai colmi di parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaio di noce moscata grattugiata
- sale, pepe, olio extravergine di oliva
Preparazione:
In un paio di teglie da forno posizionate in un unico strato i finocchi tagliati a rondelle sottili e i dadini di zucca grandi circa 1 cm. Condite generosamente con olio, sale, pepe, semi di finocchio e infornate in forno già caldo a 200°C in modalità ventilata per 20/ 30 minuti, controllando il grado di cottura dopo 20 minuti: punzecchiando con un coltello le verdure dovrete sentire la lama che affonda senza fatica. Prolungate la cottura fino a ottenere questo grado di cottura, eventualmente abbassando a 180°C dopo 15 minuti se dovessero scurirsi troppo.
Nel frattempo in un pentolino a fuoco medio diluite la besciamella con il latte e aggiungete metà cucchiaio di noce moscata per insaporire.
Tagliate il brie a fettine sottili e tenete da parte.
Quando le verdure sono cotte siete pronti per assemblare la lasagnetta: in una pirofila da forno per 4 persone alternate la pasta, qualche cucchiaio di besciamella (il fatto che sia più liquida farà si che la pasta si cuocia direttamente in forno), le verdure e il formaggio formando gli strati fino a esaurimento dello spazio nella vostra teglia. Terminate l’ultimo strato con besciamella, abbondante parmigiano grattugiato e la noce moscata grattugiata rimanente.
Se non dovete cuocerla subito coprite la pirofila con pellicola alimentare, fatela raffreddare a temperatura ambiente e poi conservate in frigorifero. Quando dovete cuocerla ricordatevi di toglierla dal frigorifero almeno 2 ore prima di infornarla per far si che cuocia bene anche all’interno. Se la volete cuocere subito allora infornate a 180°C forno statico per 30/40 minuti, la superficie della lasagnetta dovrà essere ben dorata e croccante, sarà la parte più buona!