Crema di patate e piselli alla menta e dragoncello

crema piselli2Ogni tanto è utile seguire il regime vegetariano, cercando di mangiare meno carne e integrare l’alimentazione con le proteine vegetali: fa bene al pianeta e alla nostra salute! Questa crema a base di piselli, patate, menta e dragoncello ha un sapore buonissimo, fresco e profumato grazie alle erbe aromatiche – il dragoncello fa la differenza, credetemi – e ha una consistenza super cremosa. Si può mangiare tiepida se il clima lo consente, e potete arricchirla con crostini di pane, una quenelle di ricotta o una treccina di pasta sfoglia come avevo fatto io qui!

Ingredienti per 2 persone:

  • 4 patate di medie dimensioni
  • 2 tazze colme di piselli surgelati
  • 1\2 cucchiaino di sale fino
  • 2 – 4 rametti di menta o mentuccia da cui ricavare circa 20 foglie
  • 1 bustina di infuso alla menta
  • 1 cucchiaino di dragoncello essiccato
  • 2 cucchiai di ricotta fresca
  • 2 cucchiai di pesto (io utilizzo quello senza aglio) 
  • un filo di olio extravergine di oliva

Preparazione:

Sbucciate le patate e tagliatele a dadini di circa 1 cm per lato. Mettetele in una pentola capiente, aggiungete i piselli surgelati e coprite con acqua fino a superare di un paio di centimetri la verdura. Aggiungete il sale e fate cuocere a fuoco medio mescolando di tanto in tanto. Mettete il coperchio fino alla fase di ebollizione per fare prima. 

Fate cuocere per circa 15 minuti, o comunque finché le patate non sono molto tenere (il tempo di cottura dipende dalle dimensioni dei dadini), fate una prova assaggiando un dadino di patata che dovrà essere completamente morbida. Se durante la cottura si asciuga troppo l’acqua aggiungetene mezzo bicchiere per volta, non dovrà mai asciugarsi completamente. 

Spegnete il fuoco, aggiungete le foglie di menta fresca (tenetene da parte 4 per la decorazione), il dragoncello e la bustina di infuso di menta e lasciate così per 2/3 minuti in modo che l’infuso di menta rilasci i suoi aromi. 

Eliminate quindi la bustina di infuso, aggiungete il pesto e frullate il tutto con un frullatore a immersione fino a rendere il composto cremoso e vellutato. Se la crema vi sembra troppo densa aggiungete dell’acqua fino ad ottenere la consistenza desiderata. 

Impiattate e decorate con una quenelle di ricotta, un paio di foglioline di menta e un filo di olio extravergine di oliva. 

crema piselli1

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.