Quando il clima si fa più fresco e le domeniche mattina più lente e anche un po’ pigre mi piace gustare le mie cinnamon roll con un caffè lungo a colazione. Il profumo della cannella è tra i miei preferiti e mi ricorda con piacere le colazioni che facevamo a Stoccolma, troppo buone! Ho seguito la ricetta di Linda Lomelino, svedese doc, adoro tutti i suoi lavori, ricette, fotografie, libri… seguitela su IG!
ingredienti per 18 – 20 kanelbulle:
ingredienti per l’impasto:
- 10 gr di lievito di birra disidratato
- 200 gr di farina 00
- 200 gr di farina manitoba
- 250 ml di latte a temperatura ambiente
- 75 gr di zucchero bianco
- 100 gr di burro salato molto morbido ovvero “a pomata”
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di cardamomo verde in polvere
ingredienti per il ripieno:
- 120 gr di burro salato molto morbido ovvero “a pomata”
- 2 cucchiai di cannella in polvere
- 35 gr di zucchero bianco
ingredienti per lo sciroppo:
- 35 gr di zucchero
- 4 cucchiai di acqua
- 1 cucchiaino di cardamomo verde in polvere
ingredienti per la finitura prima della cottura:
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di acqua
- un pizzico di sale
- qualche cucchiaio di zucchero in granella
preparazione:
Fate sciogliere il lievito di birra nel latte mescolando bene per farlo dissolvere completamente. Aggiungete il cardamomo e lo zucchero e mescolate. Nella ciotola della planetaria versate le farine tenendone da parte qualche cucchiaio, il sale e metà del burro morbido, azionate a bassa velocità con il gancio a uncino per impastare e aggiungete man mano il latte con il lievito. Aggiungete anche il resto del burro e gli ultimi cucchiai di farina tenuti da parte. Fate impastare la planetaria a minima velocità per almeno 5 minuti, dovrete ottenere un impasto liscio e morbido, un pochino umido e appiccicoso, è giusto così, non aggiungete farina per nessun motivo! Fate incordare bene l’impasto, quando è ben lavorato fatelo lievitare nella ciotola della planetaria coperta con un foglio di pellicola per alimenti o un canovaccio pulito e umido. Ci vorranno circa 3 ore, se preferite e vi fa comodo potete riporre la ciotola in frigorifero coperta con pellicola per tutta la notte (8 – 10 ore).
In una ciotola mescolate gli ingredienti per il ripieno: burro a pomata, cannella, zucchero.
Quando l’impasto è raddoppiato in volume spolverizzate il piano di lavoro con poca farina, rovesciate l’impasto e senza reimpastarlo stendetelo con il mattarello in un rettangolo di 50 x 35 cm. Spalmate accuratamente la farcia con una spatola, quindi arrotolate su se stesso l’impasto partendo dal lato lungo. Sigillate bene la giuntura. Tagliate il filone che avete ottenuto in 18 – 20 rondelle e sistematele su un paio di teglie rivestite di carta forno.
Fate lievitare a temperatura ambiente per 1 ora.
In una ciotolina sbattete l’uovo con 1 cucchiaio di acqua e un pizzico di sale, spennellate delicatamente le girelle con questo mix e spolverizzatele con lo zucchero in granella. Infornate a 225°C forno statico già in temperatura per 10 – 13 minuti, le cinnamon roll dovranno essere ben dorate.
Mentre le girelle sono nel forno preparate lo sciroppo facendo sciogliere lo zucchero con il cardamomo e l’acqua. Tenetevi pronti con un pennello da cucina.
Quando le cinnamon roll sono cotte estraetele, spennellatele delicatamente con lo sciroppo e aggiungete altro zucchero in granella. Fate raffreddare e gustate con un bel caffè lungo come se foste in un bakery svedese!