Pink drink

drink 1

Ogni tanto ci vuole un drink rosa! Che sia un Cosmopolitan, un Cointreaupolitan o un mocktail al lampone e ginger beer poco importa, arriverà sempre quel momento in cui si ha voglia di sorseggiare un pink drink e vedere la vita con più leggerezza perché si sa, il rosa porta ottimismo e buon umore! Ecco tre versioni di Pink Drink:

drink 7

COSMOPOLITAN:

ingredienti
  • 40 ml Vodka
  • 15 ml Cointreau
  • 15 ml succo di lime appena spremuto
  • 30 ml succo di mirtillo rosso
preparazione:

Mettete tutti gli ingredienti in uno shaker con 6 – 8 cubetti di ghiaccio e shakerate per alcuni secondi. Versate nel vostro bicchiere da cocktail e guarnite con una scorzetta di limone. 

drink 4

COINTREAUPOLITAN:

INGREDIENTI:
  • 50 ml di Cointreau
  • 15 ml di succo di lime appena spremuto
  • 30 ml di succo di mirtillo rosso
preparazione:

Mettete tutti gli ingredienti in uno shaker con 6 – 8 cubetti di ghiaccio e shakerate per alcuni secondi. Versate nel vostro bicchiere da cocktail e guarnite con una scorzetta di limone. 

drink 3

MOCKTAIL AL LAMPONE:

ingredienti
  • 50 ml di succo di lampone freddo di frigorifero
  • 50 ml di ginger beer fredda di frigorifero oppure prosecco per una versione leggermente alcolica
  • lamponi freschi per guarnire
Preparazione:

Versate il succo di lampone nei flutes e completate con la ginger beer versata all’ultimo momento. Mescolate leggermente e servite guarnendo con lamponi freschi come ho fatto io in foto.

drink 5

 

 

 

 

Sorbetto al margarita!

margarita5

Questo sorbetto è nato un po’ per caso: ero partita con il preparare un sorbetto al limone e zenzero con la mia gelatiera Kitchenaid, poi mi sono ritrovata a sistemare in cucina alcune bottiglie e ho trovato la Tequila! Ho subito fatto due più due e ho deciso di tentare un Margarita frozen! Ho mescolato la Tequila con il sorbetto al limone “mantecando” il tutto con il mixer a immersione, ho bordato i bicchieri con lime e zucchero, decorato con una fettina di limone et voilà ecco ottenuto un bel sorbetto al margarita delizioso, perfetto per l’estate!

margarita2

ingredienti per 4 persone:
  • 125 gr di succo di limone fresco 
  • 60 gr di miele
  • 320 gr di acqua fredda
  • un pezzetto di zenzero fresco
  • 4 bicchierini di Tequila 
  • 8 cubetti di ghiaccio e 4 fettine di limone o lime per servire 
  • 2 cucchiai di zucchero bianco e un po’ di succo di lime per bordare i bicchieri
margarita1
preparazione:

Frullate con il mixer a immersione il succo di limone, il miele e l’acqua fredda, inserite il composto nella gelatiera e fate andare fino ad ottenere un sorbetto, nel mio caso sono bastati 20 minuti. Riponete il sorbetto in un contenitore di plastica con coperchio e conservate in freezer per almeno 2 ore o di più se vi fa comodo.

Al momento di servire estraete dal freezer la vaschetta con il sorbetto e preparate i bicchieri: spremete un po’ di succo di lime in un piattino da caffè e versate dello zucchero bianco in un altro piattino da caffè. Intingete il bordo dei bicchieri prima nel succo di limone e poi nel piattino con lo zucchero in modo da ottenere una bordatura di zucchero. Sistemate qualche cubetto di ghiaccio in ciascun bicchiere.

Nel boccale del mixer a immersione versate 4 bicchierini di Tequila e 4 – 6 palline di sorbetto quindi frullate il tutto brevemente. Distribuite nei bicchieri precedentemente preparati, aggiungete una pallina di sorbetto in ciascun bicchierino e completate con una fettina di limone! Cheers! margarita0

 

Spritz di Capodanno

spritz4

Un cocktail fresco e festoso è perfetto per un aperitivo durante le feste! Ho preparato questo “Spritz di Capodanno” con succo di melograno, Cointreau, anice stellato, vaniglia, cannella, sciroppo ai fiori di sambuco, lamponi, ribes rossi, fette di arancia, zenzero e chicchi di melograno lasciati in infusione per un giorno intero e al momento di servire ho completato con Spumante! Volendo potete farne una versione analcolica omettendo il Cointreau e sostituendo lo spumante con la ginger beer! Ottimo!

spritz3

ingredienti per 4 drink:
  • 1\2 bottiglia di spumante
  • 200 ml di succo di melograno
  • 100 ml di Cointreau
  • 2 cucchiai di sciroppo ai fiori di sambuco
  • 1\2 bacca di vaniglia 
  • 2 bacche di anice stellato
  • 2 stecche di cannella
  • 1 pezzetto di zenzero tagliato a fettine
  • 1 bottiglietta di ginger beer (o di più se volete fare la versione analcolica) 
  • qualche cucchiaio di chicchi di melograno
  • qualche lampone fresco per decorare
  • qualche rametto di ribes per decorare
  • 1 arancia
  • 1\2 limone
 
spritz1
preparazione del drink:

Preparate la base del drink almeno 24 ore prima dell’aperitivo per dar tempo a tutti gli ingredienti di rilasciare i loro aromi. Procedete in questo modo: tostate per un minuto in una padella antiaderente l’anice stellato e la cannella per far sì che rilascino i loro profumi. State attenti a non farli bruciare; appena sentite profumo spegnete. Sistemate la cannella e l’anice stellato in una brocca capiente, aggiungete l’arancia e il mezzo limone tagliati a fettine, la mezza bacca di vaniglia estraendo i semini con un coltello, i chicchi di melograno, lo zenzero a fettine, il succo di melograno, lo sciroppo ai fiori di sambuco, il Cointreau e la ginger beer. Mescolate e assaggiate, se desiderate un drink più dolce aggiungete dello sciroppo ai fiori di sambuco eventualmente. Coprite la brocca con la pellicola per alimenti e conservate in frigorifero. 

Al momento di servire mescolate la base del drink, sistemate un paio di cubetti di ghiaccio in ogni bicchiere, versate il preparato filtrandolo con un colino riempiendo 2\3 di bicchiere, sistemate una fettina di arancia, qualche lampone, un cucchiaio di chicchi di melograno e un rametto di ribes nei bicchieri e terminate con lo spumante o con ginger beer per una versione analcolica! Servite immediatamente, cheers! 

spritz2

Lyches Martini e frutta secca dolce-salata

Martini2

Il Martini cocktail resta il mio drink preferito per un aperitivo strong, certo fa molto James Bond e non è molto femminile ma ho trovato una versione che mi si addice ovvero il Lyches Martini, assaggiato per la prima volta da Ippudo, a New York, durante l’attesa per il tavolo. Da quella volta l’ho sempre cercato anche qui in Italia con scarsi risultati. E’ venuta in mio aiuto l’enoteca S.Vittore di Varese sempre ben fornita, che mi ha procurato il liquore al Lyches della Monin, perfetto per realizzare in casa il mio drink preferito, dal tenue colore pale pink che mi piace tanto. I lyches sciroppati che trovo invece da Kathay sono perfetti per la decorazione e comodissimi perchè già denocciolati. Di solito servo questo drink accompagnato da una ciotolina di salatini al wasabi che acquisto da Tiger e il mix di frutta secca tostato in padella con sale e zucchero di Noberasco!

Martini1

Ingredienti per 1 drink:

  • 30 ml di Martini bianco
  • 30 ml di gin
  • 30 ml di liquore al lyches
  • un cucchiaino di essenza alla rosa
  • 2 o 3 lyches sciroppati per la decorazione
  • cubetti di ghiaccio

martini3

Preparazione:

Raffreddate la coppa martini riempiendo il bicchiere con i cubetti di ghiaccio e tenendo da parte per qualche minuto.

In un mixing glass versate tutti gli ingredienti tranne i lyches sciroppati e mescolate per far raffreddare bene il drink.

Eliminate il ghiaccio dalla coppa martini e versate il cocktail filtrandolo per eliminare i cubetti di ghiaccio. Decorate con un paio di lyches sciroppati e servite.

martini4

 

 

Il mio drink per le feste + stuzzichini natalizi ai datteri medjoul

drink1L’atmosfera si fa sempre più Natalizia, l’avvento è ufficialmente iniziato ed è ora di pianificare le feste natalizie, a partire da un bel drink che può essere servito accompagnando stuzzichini e panettoni gastronomici per un brindisi natalizio senza troppi sforzi! La mia proposta per un aperitivo originale e un po’ esotico è un Old Fashioned aromatizzato alla vaniglia, arancia e spezie chai, profumatissimo, servito con datteri ripieni di caprino e scorza d’arancia che richiamano il profumo del drink (presi dal libro di Erin Gleeson – The Forest Feast). Seguite il blog per altre ricette di cocktail e stuzzichini nelle prossime settimane!

drink3

Ingredienti per 4 drink:

Per lo sciroppo alla vaniglia chai

  • 200 ml di acqua
  • 4 bustine di tè nero indian chai
  • 2 stecche di cannella
  • 2 bacche di anice stellato
  • 4 cucchiai di estratto di vaniglia (o semini di una bacca)
  • 80 ml di sciroppo d’acero

Per i drink

  • 200 ml di bourbon
  • 200 ml di sciroppo alla vaniglia chai
  • 2 arance (1 da spremere e 1 per la decorazione)
  • qualche goccia di angostura
  • 200 ml di acqua tonica per completare
  • 4 stecche di cannella per decorare
  • 8 bacche di anice stellato per decorare
  • cubetti di ghiaccio

Preparazione dello sciroppo:

In un pentolino fate scaldare 200 ml di acqua e quando raggiunge il bollore spegnete il fuoco, aggiungete la vaniglia e mettete in infusione le 4 bustine di tè chai, la cannella, l’anice stellato e lasciate in infusione per almeno 1 ora, ma anche di più se vi fa comodo. Trascorso il tempo di infusione eliminate le bustine di tè chai e fate raffreddare completamente il composto lasciando la cannella e l’anice stellato che continueranno ad aromatizzare il tè.

Quando il composto è freddo aggiungete lo sciroppo d’acero e mescolate.

Distribuite in 4 bicchieri qualche cubetto di ghiaccio e versate 50 ml di bourbon per ciascun bicchiere e altrettanti 50 ml di sciroppo chai, il succo di 1 arancia e qualche goccia di angostura, completate con una spruzzata di acqua tonica e decorate con la fetta di arancia, la stecca di cannella e l’anice stellato.

Ingredienti per 8 datteri ripieni:

  • 8 datteri medjoul
  • 100 gr di caprino
  • una macinata di pepe nero e un cucchiaino di olio extravergine di oliva
  • scorza di 1 arancia per decorazione

Preparazione dei datteri:

In una ciotolina mescolate il caprino con il pepe nero e un cucchiaino di olio extravergine di oliva. Eliminate il nocciolo ai datteri aprendoli a libro, farcite con un cucchiaino di caprino e chiudete lasciandone fuoriuscire giusto un po’. Grattugiate la scorza d’arancia direttamente sui datteri.

Sistemate i bicchieri su un vassoio con accanto i datteri farciti e servite!

drink2

Il pranzo di Natale: prove generali

natale-3Avete già pensato al menù di Natale? Io lo scorso fine settimana mi sono divertita a fare una “prova generale” per vedere che tutto fosse carino e ho invitato i miei genitori per un pranzetto in tranquillità!

natale-4

Dovete sapere che oltre a preparare dolci e ad avere una passione per i libri di cucina adoro apparecchiare la tavola con decorazioni in tema con il menù o l’occasione da festeggiare! Candeline, centrotavola, fiori freschi, sottopiatti e segnaposti di solito non mancano mai e così anche quest’anno ho già pensato a cosa utilizzare. Sì, credo proprio che terrò questo allestimento candido e innevato! E per il menù ho deciso per qualche stuzzichino e una insalata sfiziosa, poi un risotto creativo e il classico brindisi con panettone & spumante, ma ho ancora tempo per perfezionare il tutto! Ecco a voi le foto, una idea di menù e ovviamente le ricette!

natale-1

Menù

Cocktail natalizio: prosecco, cointreau e succo di cranberry

Mini croissant integrali con speck e radicchio

Pane integrale al carbone vegetale con degustazione di Tête de Moine*

Insalatina con melagrana, cranberry, pinoli, mandorle e caco mela

Risottino gourmet con Tête de Moine, pere caramellate e marmellata di fichi.

Panettone servito con salsina calda di arancia e cannella e Spumante per brindare

 christmas-1

Ricetta per il cocktail natalizio: 

Per 4 persone mescolate 80 ml di Cointreau con 100 ml di succo di cranberry, versate nei flute e colmate con prosecco.

natale-7

Ricetta per le mini croissant integrali con speck e radicchio:

Tagliate a listarelle un cespo di radicchio e fatelo saltare in padella con un filo di olio e un pizzico di sale finchè non sarà appassito e un pò abbrustolito. Spegnete il fuoco e fate raffreddare. Tagliate in otto spicchi un rotolo di pasta sfoglia integrale e distribuite una fettina di speck e una cucchiaiata di radicchio su ogni triangolino, quindi arrotolate ogni spicchio dall’esterno verso l’interno formando le croissant. Spennellate con un tuorlo d’uovo sbattuto con due cucchiai di latte e spolverizzate con semi misti a piacere. Infornate a 180°C per 25 minuti. Servite tiepide.

christmas-2

Ricetta per l’ insalatina con melagrana, cranberry, pinoli, mandorle e caco mela 

Condite la vostra insalata preferita con una vinaigrette composta da olio, sale, miele, poco limone spremuto e disponetela sui piatti, quindi decorate con pinoli e mandorle a lamelle tostati, cranberries disidratati, chicchi di melograno e fettine di cacao mela. Servite subito per evitare che l’insalata appassisca.

natale-5

Ricetta per il risottino gourmet con Tête de Moine, pere caramellate e marmellata di fichi.

Per quattro persone: fate tostare due bicchieri colmi di riso in un filo di olio extravergine di oliva, sfumate con mezzo bicchiere di prosecco o vino bianco e quando è evaporato procedete alla cottura del risotto aggiungendo un mestolo alla volta di brodo vegetale. A cottura ultimata spegnete il fuoco e mantecate con il formaggio Tête de Moine. Decorate il risotto con dadini di pera fatti precedentemente caramellare in una padella con zucchero e anice stellato. Aggiungete qualche goccia di marmellata di fichi, posizionate una rosetta di formaggio al centro e servite.

natale-13

natale-9

*Una nota sul formaggio Tète de Moine:

Ho assaggiato questo formaggio durante l’evento “Il tram del gusto” e ne sono rimasta affascinata, non solo per il sapore intenso e aromatico ma anche per la modalità di degustarlo: non si taglia come gli altri formaggi a fettine ma si creano dei fiori mediante l’apposito utensile chiamato “la girolle” che vedete in foto. Se siete curiosi trovate qui tutte le informazioni su questo particolare formaggio svizzero!

Ricetta per la salsina di accompagnamento al panettone:

In una ciotolina mescolate 4 cucchiai colmi di marmellata di arance, il succo di mezzo lime, un bicchierino di liquore all’arancia o all’amaretto, un pizzico di cannella e 2 cucchiai di sciroppo d’acero. Mescolate, assaggiate e aggiustate i sapori secondo i vostri gusti. Prima di servire scaldate la salsina per qualche secondo in modo da servirla tiepida.

natale-15

natale-18

natale-14

E ora un piccolo brindisi per augurarvi buone feste! Auguri!

christmas-brindisi