Torta morbida al cioccolato fondente e crema di castagne – by Nigella Lawson

torta marron glacè nigella1Questa è una delle mitiche torte di Nigella super-collaudate che ho fatto un sacco di volte: è facilissima, impossibile sbagliare, gli ingredienti sono semplici ma il risultato è di grande effetto, tutti vi chiederanno come l’avete fatta perché la consistenza è davvero meravigliosa, sembra quasi cremosa, molto morbida e umida, perfetta per un dopo cena! Io l’ho decorata con marron glacé e violette cristallizzate e l’ho servita con un cucchiaio di panna montata per conferirle un look più autunnale ma sentitevi liberi di lasciarla “al naturale”o solo con una spolverizzata di cacao amaro dato che è buonissima così com’è!

Ingredienti per una torta grande: (potete dimezzare le dosi per farne una piccola da circa 16 cm di diametro)

  • 200 gr di cioccolato fondente (almeno 70%)
  • 6 uova
  • 125 gr di burro morbido
  • 350 gr di crema di marroni
  • 2 cucchiai di rum
  • 65 gr di zucchero
  • un pizzico di sale
  • facoltativo: panna montata (poco zuccherata), marron glacé e violette cristallizzate per la decorazione o cacao amaro.

Preparazione:

Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente e fatelo intiepidire.

In una ciotola sbattete con le fruste elettriche il burro morbido con la crema di marroni, unite lo zucchero e continuate a montare per un minuto. Unite gradualmente i tuorli d’uovo, uno alla volta, il rum, il cioccolato fuso e intiepidito e il pizzico di sale.

Montate a neve ferma gli albumi.

Unite gli albumi al composto mescolando con una spatola dall’alto verso il basso procedendo piano piano per non smontare troppo il composto.

Versate l’impasto in una tortiera imburrata e rivestita di carta forno e cuocete in forno già caldo a 180°C per 40 minuti. Sfornate, lasciate raffreddare completamente quindi sformare la torta. Sistematela sulla vostra alzatine o il piatto da portata e se vi piace decoratela con i marron glacé e le violette cristallizzate. Servite con della panna montata poco zuccherata.

torta marron glacè nigella2

Pancake alle castagne

Pancake 3

Quando non preparo torte nè biscotti la domenica mi piace preparare i pancake. Hanno il potere di farti sentire veramente in vacanza e mettono tutti di buon umore! Ho diverse ricette per fare dei pancake dorati e deliziosi, oggi ho voluto fare una versione più autunnale a base di farina di castagne con la crema di marroni al posto del classico sciroppo d’acero. Come sono venuti? Morbidi e vellutati, sono spariti mentre io facevo giusto qualche foto alla mia colazione!

Pancake 1

Ingredienti per circa 8 pancake:

  • 115 gr di farina di castagne
  • 1 uovo
  • 150 ml di latte
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1\2 cucchiaino di lievito
  • 1\2 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 noce di burro
  • crema di marroni

Preparazione:

In una ciotola mescola tutti gli ingredienti secchi. In una brocca capiente sbatti il tuorlo d’uovo con il latte. Monta a neve l’albume.

Unisci gli ingredienti liquidi (latte e tuorlo sbattuti) a quelli secchi (la farina, il lievito, il bicarbonato, lo zucchero) e amalgama con una frusta, non importa se ci sono dei grumi, spariranno in cottura. Nella padella antiaderente dove farai cuocere i pancake fai fondere la noce di burro e versalo nell’impasto. Incorpora l’albume montato a neve mescolando con una spatola dal basso all’alto. Versa la pastella ottenuta nella brocca per essere più comoda a versare la pastella nella padella, oppure utilizza un mestolo.

Fai cuocere i pancake qualche minuto a fuoco basso, quando si formano delle bollicine in superficie girali con una paletta e prosegui la cottura per qualche altro minuto, finchè non saranno dorati.

Tra una cottura e l’altra puoi ungere nuovamente la padella con una puntina di burro, asciugando l’eccesso con carta assorbente da cucina.

Impila i pancake uno sull’altro man mano che sono pronti e servi accompagnando con qualche cucchiaio di crema di marroni. In alternativa alla crema di marroni si può utilizzare miele, altra marmellata a scelta, sciroppo d’acero o crema gianduja a seconda dei gusti! Buona colazione!

Pancake 5