Maftoul palestinese

maftoul5-1

Ho trovato questa ricettina su un vecchio numero di sale&pepe, una rivista di cucina e ricette che mi piace comprare ogni mese per avere sempre tante nuove idee, senza contare che è anche molto bello da sfogliare per le immagini super stilose! La ricetta prevedeva l’utilizzo di maftoul tradizionale palestinese ovvero non precotto, io ho trovato quello express da reidratare per 5 minuti in acqua bollente come si fa con il cous cous, molto comodo anche in estate, e rispetto alla ricetta della rivista ho sostituito le cipolle con i cipollotti rossi, più dolci e delicati a mio avviso. Molto buono per il contrasto di sapori dolci freschi e sapidi e la nota croccante delle mandorle che con la menta sta benissimo! Ottimo per i pranzi della stagione estiva… 

Ingredienti per 4 persone:
  • 250 gr di maftoul (è un cous cous palestinese integrale) 
  • 6 cipollotti rossi 
  • 1 peperone rosso
  • 1 cetriolo
  • 2 limoni
  • 60 gr di uvetta
  • 50 gr di mandorle sgusciate ma con la buccia
  • 2 manciate di foglie di prezzemolo tritato finemente
  • 1 manciata di foglie di menta sminuzzate
  • 2 cucchiai di zahatar (mix di spezie mediorientali)
  • brodo o acqua bollente qb per reidratare il cous cous
  • 2 cucchiai di olio extravergine, sale e pepe
maftoul-1
peparazione:

Iniziate con la preparazione del maftoul mettendo il maftoul in una ciotola ampia, condite con una presa di sale, coprite con acqua bollente (o brodo) fino a superare di 1\2 centimetro la superficie del maftoul. Coprite con un coperchio e lasciate riposare per almeno 5 minuti.

Tagliate il peperone a strisce sottili, affettate i cipollotti e fateli cuocere in padella con un filo di olio, una presa di sale e 1 cucchiaio di zahatar. In alternativa potete cuocere le verdure al forno, come preferite.

Fate reidratare l’uvetta in una ciotolina con acqua calda. 

Mentre le verdure cuociono sbucciate il cetriolo e tagliatelo a dadini, conditelo con un pizzico di sale e mettetelo in un colino rivestito di carta assorbente per asciugarlo dall’acqua di vegetazione.

Sminuzzate il prezzemolo e la menta e spremete il succo di 2 limoni, tritate grossolanamente le mandorle.

Quando le verdure sono cotte siete pronti per assemblare il tutto: versate le verdure con i loro succhi di cottura nella ciotola con il maftoul che avrà assorbito l’acqua: aggiungete il cetriolo, le erbe aromatiche, il succo di limone, le uvette strizzate e mescolate bene. Spolverizzate con lo zahatar e decorate con le mandorle tritate. Servite in un grande piatto da portata e gustate questa specialità accompagnandola ad un bicchierino di tè verde alla menta per un perfetto pranzo mediorientale! 

maftoul4-1

 

Insalata mediterranea con mozzarelline e verdure estive arrostite

insalata mediterranea1

Le verdure estive sono davvero ottime cucinate al forno o grigliate: melanzane, peperoni, zucchine, cipolle rosse… mi piace utilizzarle insieme ai bocconcini di mozzarella e ai pomodorini per creare una versione più colorata e saporita della classica caprese. Servitela a temperatura ambiente per gustare al meglio tutte le verdure e provatela anche con i dadini di feta greca al posto della mozzarella per un sapore ancora più esplosivo!

Ingredienti per 3 porzioni:

  • 1 peperone giallo
  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone verde
  • 4 cipolle rosse
  • 2 zucchine
  • 300 gr di pomodorini
  • 300 gr di mozzarelline ciliegine
  • olio extravergine di oliva
  • un pizzico di sale
  • un pizzico di zucchero di canna
  • foglie di basilico fresco o menta per servire

insalata mediterranea 3

Preparazione:

Lavate le verdure e tagliatele a dadini non troppo piccoli. Sbucciate la cipolla e tagliatela in quattro a spicchi eliminando l’anima centrale. Mettete le verdure in due teglie e conditele con un filo di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale. Sulle cipolle mi piace spolverizzare un pizzico di zucchero di canna per esaltare la loro dolcezza. Infornate in forno già caldo a 200°C per circa 20/30 minuti, o fin quando le verdure risultano abbrustolite e morbide. Potete infornare entrambe le teglie contemporaneamente ed eventualmente prolungare la cottura della teglia che avete messo nel ripiano inferiore qualora le verdure non dovessero essere ben cotte. (Io metto i peperoni in alto e le cipolle con le zucchine in basso).

Quando le verdure sono cotte sfornate e lasciate raffreddare.

Quando le verdure sono tiepide o fredde riunitele in una ciotola, aggiungete le mozzarelline e mescolate. Distribuite nelle ciotole e decorate con una fogliolina di menta o basilico.

insalata mediterranea2

 

 

Mezze maniche integrali alle verdure arrostite e pesto di rucola e menta

verdure3

Questa pasta integrale è troppo buona oltre che sana e bella colorata! Non dovrete far altro che tagliare e arrostire melanzane, zucchine, peperoni, pomodorini e cipolle rosse e preparare un pesto di rucola velocissimo per ottenere un po’ di condimento extra che renderà deliziosa la pasta. Guardate che bei colori, le verdure sono ottime cucinate così, non vi viene voglia di tuffare la forchetta e mangiare le verdure direttamente dalla teglia?

verdure2

Ingredienti per 2 persone (considerate che avanzeranno un po’ di verdure, seguite il blog per capire come utilizzarle per altre ricette):

  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone giallo
  • 1 peperone verde
  • 3 cipolle rosse di Tropea
  • 2 zucchine
  • 1 melanzana
  • 10 pomodorini datterini
  • 1 cucchiaio di capperi sotto sale
  • 1 manciata di rucola
  • 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di pinoli
  • 10 foglioline di menta
  • sale, pepe nero macinato al momento e olio extravergine di oliva
  • 200 gr di mezze maniche rigate integrali
  • foglie di basilico fresco

verdure1

Preparazione:

Tagliate a striscioline i peperoni, a spicchi le cipolle rosse private e tagliate a metà i pomodorini. Disponete le verdure in una teglia rivestita con carta forno e condite con un filo di olio extravergine di oliva, sale e una macinata di pepe nero.

Portate il forno a 200°C in modalità ventilata e infornate le verdure per 30 minuti, o fin quando sono belle arrostite e morbide.

Nel frattempo tagliate a fette la melanzana e fate a nastro le zucchine e cuocetele alla griglia. Sciacquate i capperi sotto l’acqua fredda e tamponateli con carta da cucina. Tenete da parte.

Preparate il pesto di rucola frullando con un frullatore a immersione la rucola, il parmigiano grattugiato, i pinoli, la menta, un filo di olio, un pizzico di sale e un paio di cucchiai di acqua fredda. Tenete da parte.

Quando le verdure sono cotte valutate se tagliarle grossolanamente o lasciarle così come sono, a me piace lasciare le zucchine a nastro e tagliare le melanzane a striscioline o a spicchi. Preparate la pasta e quando è cotta scolatela e conditela con il pesto di rucola e menta, le verdure arrosto e i capperi. Impiattate e decorate con una foglia di basilico.

verdure5