Questa pasta integrale è troppo buona oltre che sana e bella colorata! Non dovrete far altro che tagliare e arrostire melanzane, zucchine, peperoni, pomodorini e cipolle rosse e preparare un pesto di rucola velocissimo per ottenere un po’ di condimento extra che renderà deliziosa la pasta. Guardate che bei colori, le verdure sono ottime cucinate così, non vi viene voglia di tuffare la forchetta e mangiare le verdure direttamente dalla teglia?
Ingredienti per 2 persone (considerate che avanzeranno un po’ di verdure, seguite il blog per capire come utilizzarle per altre ricette):
- 1 peperone rosso
- 1 peperone giallo
- 1 peperone verde
- 3 cipolle rosse di Tropea
- 2 zucchine
- 1 melanzana
- 10 pomodorini datterini
- 1 cucchiaio di capperi sotto sale
- 1 manciata di rucola
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaio di pinoli
- 10 foglioline di menta
- sale, pepe nero macinato al momento e olio extravergine di oliva
- 200 gr di mezze maniche rigate integrali
- foglie di basilico fresco
Preparazione:
Tagliate a striscioline i peperoni, a spicchi le cipolle rosse private e tagliate a metà i pomodorini. Disponete le verdure in una teglia rivestita con carta forno e condite con un filo di olio extravergine di oliva, sale e una macinata di pepe nero.
Portate il forno a 200°C in modalità ventilata e infornate le verdure per 30 minuti, o fin quando sono belle arrostite e morbide.
Nel frattempo tagliate a fette la melanzana e fate a nastro le zucchine e cuocetele alla griglia. Sciacquate i capperi sotto l’acqua fredda e tamponateli con carta da cucina. Tenete da parte.
Preparate il pesto di rucola frullando con un frullatore a immersione la rucola, il parmigiano grattugiato, i pinoli, la menta, un filo di olio, un pizzico di sale e un paio di cucchiai di acqua fredda. Tenete da parte.
Quando le verdure sono cotte valutate se tagliarle grossolanamente o lasciarle così come sono, a me piace lasciare le zucchine a nastro e tagliare le melanzane a striscioline o a spicchi. Preparate la pasta e quando è cotta scolatela e conditela con il pesto di rucola e menta, le verdure arrosto e i capperi. Impiattate e decorate con una foglia di basilico.
Che colori meravigliosi! E altrettanto il sapore, ne sono certa …
Un saluto, Elena
"Mi piace""Mi piace"