Insalata mediterranea con mozzarelline e verdure estive arrostite

insalata mediterranea1

Le verdure estive sono davvero ottime cucinate al forno o grigliate: melanzane, peperoni, zucchine, cipolle rosse… mi piace utilizzarle insieme ai bocconcini di mozzarella e ai pomodorini per creare una versione più colorata e saporita della classica caprese. Servitela a temperatura ambiente per gustare al meglio tutte le verdure e provatela anche con i dadini di feta greca al posto della mozzarella per un sapore ancora più esplosivo!

Ingredienti per 3 porzioni:

  • 1 peperone giallo
  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone verde
  • 4 cipolle rosse
  • 2 zucchine
  • 300 gr di pomodorini
  • 300 gr di mozzarelline ciliegine
  • olio extravergine di oliva
  • un pizzico di sale
  • un pizzico di zucchero di canna
  • foglie di basilico fresco o menta per servire

insalata mediterranea 3

Preparazione:

Lavate le verdure e tagliatele a dadini non troppo piccoli. Sbucciate la cipolla e tagliatela in quattro a spicchi eliminando l’anima centrale. Mettete le verdure in due teglie e conditele con un filo di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale. Sulle cipolle mi piace spolverizzare un pizzico di zucchero di canna per esaltare la loro dolcezza. Infornate in forno già caldo a 200°C per circa 20/30 minuti, o fin quando le verdure risultano abbrustolite e morbide. Potete infornare entrambe le teglie contemporaneamente ed eventualmente prolungare la cottura della teglia che avete messo nel ripiano inferiore qualora le verdure non dovessero essere ben cotte. (Io metto i peperoni in alto e le cipolle con le zucchine in basso).

Quando le verdure sono cotte sfornate e lasciate raffreddare.

Quando le verdure sono tiepide o fredde riunitele in una ciotola, aggiungete le mozzarelline e mescolate. Distribuite nelle ciotole e decorate con una fogliolina di menta o basilico.

insalata mediterranea2

 

 

Una risposta a "Insalata mediterranea con mozzarelline e verdure estive arrostite"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.