Focaccette con uva e stilton

IMG_0637 IMG_0608

Ho preso questa ricetta da uno dei miei libri preferiti: “La Magia del forno” di Paul Hollywood, che già guardando la copertina ti viene voglia di mettere le mani in pasta! Riuscitissime focaccette ripiene di formaggio Stilton (il nostro gorgonzola) e uva bianca senza semi. Ne ho fatte due versioni: al forno per un risultato più soffice e in padella per un effetto croccante tipo piadina. Entrambe ottime!

Ingredienti:

  • 500 gr di farina manitoba
  • 10 gr di sale fino
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 13 gr di lievito di birra fresco
  • 30 gr di burro fuso
  • 3,1 dl di acqua tiepida
  • 200 gr di stilton o gorgonzola
  • 1 grappolo di uva bianca senza semi (in alternativa 2 manciate di gherigli di noci)
  • un filo di olio extravergine di oliva

Preparazione:

Sciogli il lievito di birra fresco nell’acqua tiepida mescolando con un cucchiaio finchè non si è sciolto completamente.

Nella ciotola della planetaria versa la farina, il sale da un lato e lo zucchero dall’altro. Unisci il burro fuso e aziona la planetaria con la frusta a gancio per impastare. Aggiungi pian piano l’acqua con il lievito e lascia che si formi un impasto liscio ed elastico. E’ pronto quando l’impasto raccoglie tutta la farina dai lati della ciotola. Potrebbe non servirti tutta l’acqua oppure il contrario, procedi sempre pian piano tenendo una brocchetta di acqua tiepida a fianco. Continua a lavorare l’impasto su un piano infarinato con le mani unte di olio ripiegando l’impasto su se stesso molte volte.

Ora fai lievitare l’impasto per 2 ore mettendolo in una ciotola ampia pulita e unta di olio. Copri con un canovaccio umido e riponi la ciotola in un luogo tiepido (es: nel forno con la luce accesa se è inverno, a temperatura ambiente se è estate)

Dovrà raddoppiare di volume, nel frattempo taglia gli acini di uva a metà e tienili da parte. Terminata la lievitazione ungi le mani con un filo di olio e lavora il pane su un piano infarinato sgonfiandolo il più possibile.

Dividi l’impasto in 12 o più pezzi a seconda della grandezza desiderata e forma delle palline.

Con l’aiuto di un mattarello e un pò di farina stendi le palline fino a formare dei dischi quanto più sottili possibili. Poni al centro una fettina di stilton (o gorgonzola) e 2 acini di uva tagliati a metà e richiudi il disco di pasta ripassando sopra il mattarello per sigillare bene e appiattire le focaccette. In alternativa all’uva ho sperimentato anche le noci spezzettate: fantastico abbinamento!

Se segui la cottura al forno spennella con un filo di olio la superficie delle focaccette e inforna a 200°C per 15 minuti. Se le vuoi fare in padella antiaderente non serve ungerle ma basta cuocerle qualche minuto per lato finchè la superficie non ha preso colore.

Una risposta a "Focaccette con uva e stilton"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.