My magic Christmas Eve

Christmas1Christmas4Christmas6Le candele sono accese, c’è un piacevole calore fisico e visivo, nell’aria si sta diffondendo un buon profumo fragrante e le note delicate del pianoforte completano il tutto con eleganza preparando l’atmosfera della serata che verrà. Questa sarà la mia Notte della Vigilia, intima e tranquilla, per pensare a tutti i doni e le cose belle ricevute quest’anno e riflettere anche sulle cose difficili che sono capitate, che fanno parte della vita e vanno affrontate. Che questo Natale possa portare nei nostri cuori il calore di tante piccole fiammelle che splendono nell’oscurità e dissolvono le malinconie e i pensieri più cupi.

Un’idea per la notte più magica dell’anno è una cenetta a lume di candela composta da un aperitivo, un risottino speciale e un dolce per rimanere leggeri in vista dei successivi giorni di festeggiamenti!

Christmas5Qualche idea per la decorazione della tavola:

  • Una tovaglia bianca è un vero must have: il suo colore neutro si può abbinare a tutti gli altri colori a seconda dell’occasione: rosso, oro, argento; inoltre dà luminosità alla tavola.
  • Tealight: creano magici bagliori se posizionate in modo strategico vicino a bicchieri di vetro. Molto romantiche anche quelle galleggianti.
  • Candelabri alti: bellissimi sia in argento che in altri materiali, antichi oppure moderni, sono in grado di trasformare una semplice tavola con eleganza e raffinatezza.
  • Centrotavola nature: un piccolo dettaglio floreale o un centrotavola con materiali naturali detta il tema della tavola. Deve essere basso per non ostacolare la vista degli altri commensali.
  • Segnaposto: agli ospiti piacerà cercare il proprio posto, in più decorano la tavola!

Christmas2Christmas8Il menù:

Datteri farciti di Roquefort avvolti in pasta sfoglia

Risottino mantecato alla stracciatella di burrata con gamberi al curry verde

Baklava

Risottino 2Risottino 1Christmas 1

Merry Christmas

4 risposte a "My magic Christmas Eve"

  1. Ciao! Ho scoperto da minuti il tuo blog e lo trovo pieno di ricette fantastiche!
    Guardando questo post, bellissimo dalla decorazione della tavola al magnifico risotto.
    Per caso potresti lasciare la ricetta di questo risottino? Sembra così interessante!
    Grazie mille e Buona Domenica 🙂

    Alice

    "Mi piace"

    1. Ciao Alice! Grazie mille! La ricetta è semplicissima: Io calcolo mezzo bicchiere di riso per persona. Metto in una pentola il riso insieme a un filo di olio e lo tosto per alcuni secondi, poi procedo a cuocerlo con un mestolo di brodo (preparato in un’altra pentola) per volta e quando è quasi pronto lo assaggio per aggiustarlo di sale eventualmente. A cottura ultimata spengo il fuoco, aggiungo due o tre cucchiai di burrata (o stracciatella di burrata) ed eventualmente un paio di cucchiai di parmigiano grattugiato per un gusto più marcato. Aggiungo anche qualche mazzancolla tagliata a pezzetti scottata precedentemente in padella con un pò di curry e olio e lo impiatto. Decoro con un cucchiaio di burrata al centro e le mazzancolle tenute da parte! Ho spolverizzato con dei fiori eduli (acquistati da Pur, a Bruniko, negozio fantastico ti metto il link http://www.pursuedtirol.com/it/specialit%C3%A0-alto-adige/1-0.html). Un risotto semplice ma gustoso ed elegante! A presto buona domenica e grazie ancora!!!

      "Mi piace"

      1. Ciao Miriam!
        Grazie mille per la ricetta, cercavo proprio dei risotti così! Non vedo l’ora di provarlo! Visivamente è una bellezza! Poi quei fiori gli danno una marcia in più!
        Buona giornata e alla prossima ricetta! 🙂
        Alice

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.