L’ispirazione per questa torta mi è venuta andando in montagna dove fanno delle belle torte con il burro fresco della malga. L’aria fresca, unita alle more di bosco e al grano saraceno mi ha fatto venire voglia di preparare una crostata rustica da mangiare per merenda con una tazza di tè caldo.
Ingredienti per 1 crostata grande:
- 150 gr di farina di grano saraceno
- 100 gr di farina bianca
- 50 gr di farina integrale
- 130 gr di burro freddo a pezzetti
- 80 gr di zucchero bianco
- 1 uovo intero + 1 tuorlo
- 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
- 1\2 vasetto di marmellata di more
Preparazione:
Imburra e infarina uno stampo da crostata oppure rivestilo di carta forno.
Prepara la frolla riunendo nel mixer tutti gli ingredienti (tranne la marmellata) e aziona a media velocità finchè non si forma una palla. Se non hai il mixer puoi fare la frolla impastando a mano gli ingredienti.
Fai riposare l’impasto avvolto in pellicola trasparente per mezz’ora in frigorifero. Questo passaggio è importante per far attivare il glutine presente nella farina bianca e rendere l’impasto elastico e lavorabile.
Trascorsa la mezz’ora puoi stendere l’impasto in uno strato omogeneo grande abbastanza per foderare il tuo stampo da crostata tenendone da parte un pò per le decorazioni.
Riempi il guscio di pasta con la marmellata di more e decora la superficie con stelline ricavate dall’impasto tenuto da parte oppure forma i classici cordoncini.
Inforna a 180° C (forno preriscaldato) per 30 minuti.
IDEA IN PIU’
Se dovesse avanzarti l’impasto si possono fare dei biscotti! Rustici al punto giusto e friabili!