Oggi faccio… una ricetta vintage!!!

Torta di pane 1

Quando arriva primavera chissà perchè, iniziano ad affiorare alcuni ricordi legati all’infanzia: il profumo di verde e di sole, le corse in bicicletta nei campi, gli alberi di magnolia in fiore e alcune sensazioni che mi sembra di provare ancora oggi quando ripenso ai pomeriggi trascorsi all’aperto. Tra i ricordi che lego all’infanzia ci sono anche alcune ricette che la mia esuberante e adorabile mamma faceva volentieri. Così oggi, in “modalità vintage” ho deciso di fare la torta di pane, conosciuta anche come torta paesana, per tenere vive le ricette di famiglia e fare un viaggio indietro nel tempo! La torta di pane ha una consistenza umida e cremosa quasi come fosse un budino ma molto più soda, e piacerà sicuramente a chi non ama i dolci troppo zuccherati in quanto sa molto di cacao amaro ingentilito dal sapore dolce-amaro dell’amaretto. Uvette e pinoli arricchiscono il tutto e sono una piacevole sorpresa quando si trovano tra un morso e l’altro! La ricetta non contiene uova, farina nè burro e rimane quindi molto leggera e sana, ideale per la merenda dei bambini!

Torta di pane 4

Ingredienti:

  • 320 gr di pane raffermo
  • 120 gr di amaretti di Saronno
  • 120 gr di zucchero bianco
  • 1 lt di latte fresco
  • 2/3 manciate di uvetta (dosi a piacere a seconda dei gusti)
  • 50 gr di pinoli
  • 6 cucchiai di cacao amaro
  • 2 bicchierini di liquore amaretto

Torta di pane 2 Torta di pane 3

Preparazione:

Tagli il pane raffermo a dadini, mettilo in una ciotola ampia e innaffialo con il litro di latte a temperatura ambiente. Mescola e lascia riposare per 3-4 ore (anche tutta la notte se il pane è molto secco).

Metti in ammollo anche le uvette nel liquore amaretto.

Trascorso il tempo di ammollo il pane avrà completamente assorbito il latte e sarà diventato morbidissimo. A questo punto sbriciola completamente gli amaretti e aggiungili al composto di latte e pane. Unisci anche il cacao, lo zucchero, l’uvetta con il liquore e i pinoli (tenendone da parte alcuni da mettere in superficie) e mescola bene con un cucchiaio per amalgamare il tutto.

Versa l’impasto in una tortiera rivestita con carta forno, decora con i pinoli tenuti da parte e inforna a 190° per 1 ora.

Estrai la torta dal forno e fai raffreddare completamente prima di servire.

Torta di pane 5

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.