Il caldo di questi giorni non mi ha impedito di impastare e infornare il mio pane! Oggi ho fatto questo filone semi – integrale adatto sia alla colazione tagliato a fette e spalmato di marmellata sia per un tagliere di formaggi. Ho creato la ricetta partendo da un impasto base usando tre tipi di farina e l’ho arricchito con noci pecan, noci california e uvette. Spettacolare, ne è uscito un pane molto ricco di sapore, con delle fantastiche “gocce dolci” date dalle uvette che aggiungono anche umidità all’impasto e mantengono il pane morbido, che contrasta con la croccantezza delle noci, perfetto!
Ingredienti:
- 100 gr di farina di segale
- 100 gr di farina integrale forte
- 300 gr di farina manitoba
- 10 gr di sale
- 2 cucchiai di miele
- 30 gr di burro morbido
- 1 dadino di lievito di birra fresco oppure 10 gr di lievito di birra secco
- 3,5 dl di acqua (fredda se è estate, tiepida se è inverno)
- 100 gr di uvette
- 100 gr di gherigli di noci (io ho usato noci pecan e california)
Preparazione:
Metti le farine nella ciotola della planetaria, aggiungi il burro morbido, il sale da una parte e il miele dall’altra. Se usi il lievito secco spargilo sulla farina, se usi quello fresco, fallo sciogliere nell’acqua.
Aziona la planetaria con il gancio per impastare alla minima velocità e aggiungi pian piano l’acqua, potrebbe non servire tutta; come al solito con il pane occorre procedere poco alla volta.
Quando il pane è quasi del tutto impastato aggiungi i gherigli di noci tritati grossolanamente e le uvette e continua a impastare finchè non si è formato un bell’impasto morbido ed elastico.
Continua a impastare a mano per qualche minuto per incorporare bene le uvette e le noci, poi metti l’impasto in una ciotola leggermente unta e copri con un canovaccio pulito. Se è estate basterà lasciare la ciotola a temperatura ambiente, se fa più fresco meglio mettere la ciotola in un luogo tiepido.
Far lievitare il pane fino al raddoppio, ci vorranno circa 2 ore, quindi fai fuoriuscire tutta l’aria e crea un cilindro arrotolando il pane su se stesso.
Metti il filone di pane su una teglia rivestita di carta forno e fai lievitare ancora 1 ora e mezza.
Preriscalda il forno a 210°C, quando è a temperatura spolverizza il pane di farina e fai dei tagli con la forbice per creare un decoro. Inforna e cuoci per 35 minuti.
Sforna, fai raffreddare, taglia a fette e gustalo come preferisci!
Idea gourmet: metti il pane su un grande tagliere di legno insieme a marmellata di pere e di fichi e diversi tipi di formaggi.
Che delizia questo pane! Io lo preparo spesso d’inverno, mi da quella sensazione di calore. Come un piccolo e tenero abbraccio che arriva all’improvviso! Bravissima tu ☺️buon pomeriggio
"Mi piace""Mi piace"
e’ uno dei miei preferiti e mi rievoca mille ricordi di bambina…
"Mi piace""Mi piace"
il pane è già buono di suo, ma arricchito così come hai fatto tu è semplicemente delizioso. un caro abbraccio
"Mi piace""Mi piace"